Lilith Soc.Coop
Via Chanoux 114-Saint
11027 - Aosta (Valle d'Aosta) Settore: Servizi per aziende
11027 - Aosta (Valle d'Aosta) Settore: Servizi per aziende
La cooperativa e' retta e disciplinata secondo il principio della mutualita' senza fini di ...continua
Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
![Logo piccolo dell'attività Lilith Soc.Coop](https://www.coobiz.it/style/images/company-manage-contacts.png)
Lilith Soc.Coop a Aosta (Valle d'Aosta)
Via Chanoux 114-Saint
Aosta (AO)
11027 Italia
Aosta (AO)
11027 Italia
Orario lavorativo
Lunedì | - |
Martedì | - |
Mercoledì | - |
Giovedì | - |
Venerdì | - |
Sabato | - |
Domenica | - |
Sponsor
Mappa
Lilith Soc.Coop - Prodotti e Servizi
La cooperativa e' retta e disciplinata secondo il principio della mutualita' senza fini di speculazione privata e svolge la propria attivita' mutualistica, diretta a garantire continuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni retributive, professionali e lavorative per i propri soci in funzione del conseguimento dell piu'avanti indicato, le cui regole di svolgimento ed i relativi criteri, con specifico riferimento ai rapporti tra la societa' ed i soci saranno disciplinati da apposito regolamento che, predisposto dall'organo amministrativo verra' approvato dall'assemblea, con le maggioranze previste dall art. 30 Del presente statuto, ai sensi e per gli effetti dell'ultimo comma seconda parte - Dell'art. 2521 Del codice civile. La cooperativa con riferimento ai detti rapporti mutualistici si obbliga al rispetto del principio della parita' di trattamento, demandandosi all'organo amministrativo, la facolta', nei limiti della compatibilita' con il regolamento a predisporsi ed approvarsi, di instaurare ed eseguire rapporti con i soci a condizioni tra loro diverse, valutata la diversa condizione dei soci, le esigenze della cooperativa e quelle di tutti gli altri soci. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche con i terzi, le condizioni dei rapporti con i quali, verranno stabiliti dall'organo amministrativo valutate le esigenze della societa'. La cooperativa aderisce su delibera dell'organo amministrativo, ad associazioni ed organizzazioni rappresentative di categoria di qualsiasi ordine e grado. Considerata l'attivit mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa intende svolgere le seguenti - L'elaborazione di modelli formativi che potranno essere utilizzati per i progetti per i quali richiedere finanziamenti; - La progettazione e la gestione di interventi relativi alla formazione; - L'assistenza nell'analisi di fabbisogno, progettazione e gestione di interventi di formazione; - L'assistenza tecnica e il coordinamento in materia di finanziamenti da fondi comunitari ed extra cee, nazionali e regionali, limitatamente ai progetti di formazione professionale; la societa' potra' inoltre svolgere attivita' di ricerche di mercato socio-Economiche. La societa' potra',altresi',svolgere tutte le attivita' necessarie all'ottenimento di finanziamenti e contributi previsti da disposizioni comunitarie, statali o regionali per la realizzazione di attivita' inerenti l'. Per il raggiungimento degli scopi sociali la societa' potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine agli scopi sopra elencati nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria, non ai fini del collocamento e nei limiti della normativa vigente, necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque, sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi. La societa' si propone di creare, in aggiunta a quanto stabilisce la legge sulla cooperazione, forme di assistenza e di previdenza tra i soci nonche' di promuovere il miglioramento economico e morale dei singoli soci; si impegna inoltre a creare continue occasioni di formazione, aggiornamento e approfondimento professionale, culturale e sociale anche attraverso l'ausilio di strutture esterne, allo scopo di garantire prestazioni professionali adeguate al raggiungimento degli scopi sociali. La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi della mutualita', senza fini di speculazione privata. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, commerciale, industriale e finanziaria necessari od utili alla realizzazione degli scopi sociali, e comunque direttamente o indirettamente attinenti ai medesimi, nonche' tra l'altro, a titolo puramente indicativo: assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in imprese, societa' ed enti di ogni tipo, specie se svolgenti attivita' analoghe o comunque accessorie a quella sociale, purche' non in contrasto con le finalita' statutarie e lo scopo mutualistico; concedere avalli cambiari, fideiussioni, ed ogni altra garanzia sotto qualsiasi forma per facilitare il conseguimento del credito ai soci, agli enti cui la cooperativa aderisce ovvero ad altre cooperative; dare adesione e partecipazione ad enti e organismi economici, consortili e fideiussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ovvero ad agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito; stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, istituendo una sezione di attivita' disciplinata da apposito regolamento per la raccolta di prestiti limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'; resta pertanto tassativamente esclusa la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma; assumere e licenziare dipendenti, anche se non soci, per lo svolgimento della propria attivita'. La cooperativa si propone inoltre di costituire fondi per lo sviluppo tecnologico, per la ristrutturazione e il potenziamento aziendale, nonche' l'adozione di programmi pluriennali finalizzati allo sviluppo e all'ammodernamento aziendale.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
- Formazione di corsi di perfezionamento, corsi e servizi di istruzione
Altre aziende del settore Servizi per aziende in
Italia
>
Valle d'Aosta >
Provincia di Valle d'Aosta
>
Aosta
Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.
Invia un messaggio a Lilith Soc.Coop
Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio
Trova altre aziende del settore Servizi per aziende:
Italia
>
Valle d'Aosta >
Provincia di Valle d'Aosta
>
Aosta
-
Azienda
-
Qualità
-
Prezzi
-
Rapidità
-
Assistenza
-
C.R.
Referente e amministratore:
gestisci l'azienda
Hai notato un errore?
Segui le istruzioni riportate su questa pagina