Cooperativa Sociale Spazi Nuovi Soc.Coop

Via Giuseppe Capruzzi 234
70124 - Bari (BA)
Settore: Bellezza e Salute

Lo scopo che i soci della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Cooperativa Sociale Spazi Nuovi Soc.Coop

Cooperativa Sociale Spazi Nuovi Soc.Coop a Bari (BA)

Via Giuseppe Capruzzi 234
Bari (BA)
70124 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.cooperativa-sociale-spazi...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Cooperativa Sociale Spazi Nuovi Soc.Coop - Prodotti e Servizi
Lo scopo che i soci della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata dell'azienda alla quale prestano la propria attivita' di lavoro, continuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata, nelle diverse tipologie previste dalla legge, o autonoma, ivi compreso il rapporto di collaborazione coordinata non occasionale, o in qualsiasi altra forma consentita dalla legislazione italiana. Le modalita' di svolgimento delle prestazioni lavorative dei soci sono disciplinate da un apposito regolamento approvato ai sensi dell'articolo 6 della legge 3 aprile 2001, n. 142. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche con terzi non soci. Riguardo ai rapporti mutualistici la cooperativa deve rispettare il principio della parita' di trattamento tra i soci cooperatori. Conseguentemente la tutela dei soci lavoratori viene esercitata dalla cooperativa e dalle associazioni di rappresentanza, nell'ambito delle leggi in materia, degli statuti sociali, e dei regolamenti interni. La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi della mutualita' senza fini di speculazione privata. La cooperativa si propone altresi' di partecipare al rafforzamento del movimento cooperativo unitario italiano. Percio' stesso la cooperativa aderisce alla lega nazionale cooperative e mutue, ai suoi organismi periferici provinciali e regionali nella cui giurisdizione ha la propria sede sociale. La cooperativa puo' anche aderire ad altri organismi economici o sindacali che si propongono iniziative mutualistiche, cooperativistiche, di lavoro e di servizi. Le adesioni agli organismi ed enti saranno deliberate dal consiglio di amministrazione. La cooperativa potra' anche integrare il principio della mutualita' destinando nell'ambito delle proprie possibilita' assegnazioni per fondi destinati ad integrare la previdenza, l'assistenza, compresa quella infortunistica, nonche' un ritorno a favore dei soci. Articolo 4 in attuazione dell'art. , Comma lettera della legge 8 novembre 1991 n. 381, La cooperativa sociale ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunita' alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-Sanitari ed educativi. Piu' in particolare la cooperativa si propone di: - Istituire servizi e prestazioni infermieristiche presso strutture sanitarie, riabilitative ed assistenziali pubbliche, private o attivate direttamente; - Gestione case di riposo per anziani, residenze sanitarie per anziani e case protette per anziani, centro aperto polivalente con annessi servizi per anziani; casa-Alloggio, casa-Famiglia, gruppi-Appartamento, centri diurni per soggetti con disagio psichico o dimessi dall'ospedale psichiatrico, case di accoglimento per le donne maltrattate, centri antiviolenza per le donne; - Servizio di home maker; - Organizzazione di vacanze e soggiorni sociali assistiti; - Assistenza domiciliare, telesoccorso e teleassistenza; - Gestione di asili nido, scuole materne, scuole private in genere, servizio di doposcuola; - Assistenza ed ogni altra forma d'intervento socio-Educativo in direzione dei disadattati psico-Sociali, in un'ottica di prevenzione; - Gestione di strutture educativo-Assistenziali per minori; - Gestione di centri sociali e centri terapeutici territoriali con annessi servizi all'utenza; - Gestione di servizi di assistenza ai tossicodipendenti, alcolisti, malati di a.I.D.S. Attraverso centri di ascolto, centri di prima accoglienza, unita' di strada, comunita' terapeutiche, in un'ottica di prevenzione, di riabilitazione e di reinserimento; - Gestione di servizi di assistenza ai malati terminali; - Gestione di servizi di assistenza, recupero e inserimento sociale di soggetti svantaggiati e/o portatori di handicap psico-Fisici; - Gestione di servizi direttamente o indirettamente attinenti a quanto prima elencato; - Gestione di servizi e attivita' finalizzate al sostegno, all'assistenza e formazione di profughi ed extracomunitari anche per quanto previsto nei precedenti punti; - Progettazione e realizzazione di corsi di formazione. A tal fine potranno essere utilizzati finanziamenti regionali, nazionali e comunitari; - Istituire o gestire centri di servizi culturali, biblioteche, cineclub, sale teatrali, centri di cultura popolare, librerie ed altre attivita' comunque inerenti la cultura, lo spettacolo, l'animazione; - Costituire un centro di studi che si occupi di indagini sociologiche, inchieste, sondaggi, ricerche statistiche relative alla comunita' locale nonche' di quelle limitrofe; - Gestire centri e attrezzature sportive di ogni tipo ai fini della riabilitazione socio sanitaria ed educativa. La societa', per il raggiungimento degli scopi di cui sopra, si avvarra' di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo aziendale; costituira' altresi' fondi per lo sviluppo tecnologico, la ristrutturazione ed il potenziamento aziendale. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare, mobiliare, industriale, necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi, nonche', tra l'altro, per la sola indicazione esemplificativa: concorrere ad aste pubbliche o private ed a licitazioni e trattative private; istituire o gestire cantieri, stabilimenti, officine, impianti e magazzini necessari per l'espletamento delle attivita' sociali; assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in imprese, specie se svolgono attivita' analoghe e comunque accessorie all'attivita' sociale; dare adesioni e partecipazioni ad enti ed organismi economici, consortili e fidejussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolarne gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito; concedere avalli cambiari, fidejussori ed ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento del credito ai soci, agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di altre cooperative; stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta dei prestiti, limitata ai soli soci, ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'. E' pertanto tassativamente vietata la raccolta del risparmio tra non soci sotto ogni forma; agevolare la costituzione di cooperative edilizie per la costruzione di case per i soci, loro famiglie e degli altri lavoratori, con sovvenzioni, finanziamenti, fidejussioni concessioni di mutui, altre operazioni finanziarie o partecipazioni; favorire e sviluppare iniziative sociali, mutualistiche, culturali, professionali, ricreative e sportive, sia con creazione di apposite sezioni, sia con partecipazione ad organismi ed enti idonei; aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'articolo 2545-Septies del codice civile.
Prodotti e servizi per privati:
  • Servizi sociali di persone non autosufficienti, anziani e assistenza sociale residenziale

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Cooperativa Sociale Spazi Nuovi Soc.Coop

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende