Societa' Agricola Iorio S.r.l

Via Arcora 110
80013 - Casalnuovo di Napoli (Napoli)
Settore: Agricoltura

L'attivita' che costituisce l' e' l'attivita' agricola di cui all'art. 2135 C.C.. In ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Societa' Agricola Iorio S.r.l

Societa' Agricola Iorio S.r.l a Casalnuovo di Napoli (Napoli)

Via Arcora 110
Casalnuovo di Napoli (NA)
80013 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.societa--agricola-iorio-s...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Societa' Agricola Iorio S.r.l - Prodotti e Servizi
L'attivita' che costituisce l' e' l'attivita' agricola di cui all'art. 2135 C.C.. In particolare svolge le seguenti attivita';1. La coltivazione del fondo;2. La silvicoltura;3. L'allevamento del bestiame; 4. L'esercizio di attivita' connesse alle precedenti. Per coltivazione del fondo, per silvicoltura e per allevamento del bestiame si intendono le attivita' dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso,di carattere vegetale o animale,che utilizzano o possono utilizzare il fondo,il bosco o le acque dolci, salmastre o marine.Si considerano "connesse" alle precedenti,le attivita',svolte dalla stessa societa' agricola,dirette alla manipolazione, conservazione,trasformazione,commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali; vi rientrano,inoltre,le attivita' dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normale impiegate nell'attivita' agricola esercitata,comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale nonche' le attivita' di agriturismo ed agrimeccanica. La societa' puo' inoltre svolgere qualsiasi attivita' di compravendita in campo terriero,svolgere qualsiasi attivita' in campo agrario per la prima trasformazione dei prodotti,per la vendita dei prodotti della terra, nonche' esercitare qualsiasi attivita' immobiliare ed agraria che venga dall'amministratore ritenuta necessaria ed utile per il conseguimento dell'. La societa' potra',inoltre, realizzare e conscguentemente gestire impianti per la vinificazione delle uve, per la produzione e per l'imbottigliamento di vini e bevande non alcooliche e provvedere alla lavorazione in conto terzi di prodotti alimentari in genere, nonche' effettuare prestazioni di servizi e consulenza nel settore stesso e quant'altro e' attinente allo scopo sociale. La societa' potra' affittare aziende e/o rami di aziende agricole e potra' compiere, inoltre, tutte le attivita' accessorie,complementari ed affini alle precedenti. L'attivita' produttiva che verra' svolta potra' beneficiare di ogni agevolazione prevista per iniziative produttive/innovative nel territorio.In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, percio', assolutamente non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi 7 giugno 1974 n.216, 23 Marzo 1983 n. 77, 11 Gennaio 1979 n. 12, 23 Dicembre 1939 n. 1966, 5 Luglio 1991 n. 197 E dai decreti legislativi 23 luglio 1996 n. 415, 24 Febbraio 1998 n. 58 E 1 settembre 1993 n. 385 E successive modifiche integrative ed esplicative e comunque anche in conformita' alla delibera del 3 marzo 1994 del comitato interministeriale per il credito e il risparmio pubblicata sulla gazzetta ufficiale dell'll marzo 1994 n. 58, Ovvero di diverse disposizioni di legge che dovessero intervenire in materia, con decorrenza dalla loro esecutivita', la societa' potra' svolgere tutte le operazioni immobiliari,mobiliari,commerciali, pubblicitarie, industriali,finanziarie e creditizie strumentalmente dirette al conseguimento dell'; potra' partecipare a gare ed appalti indetti da enti pubblici e privati; potra' quindi assumere e dare partecipazioni negli affari costituenti l' sostanziale ed anche in affari analoghi e comunque connessi all'oggetto stesso,anche per via di acquisto o di cessione di azioni o quote; potra' pure concorrere, fatti salvi i divieti di cui alle norme ed alle leggi vigenti, alla formazione di societa', consorzi ed associazioni temporanee di imprese e/o di scopo, aventi oggetti uguali od affini od ausiliari al proprio, acquistarne le azioni o quote. Per il raggiungimento delle proprie finalita' la societa' potra' concorrere alla richiesta di agevolazioni regionali, nazionali e comunitarie, contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche,con societa' e privati,concedendo tutte le opportune garanzie,mobiliari ed immobiliari,reali o personali,ivi inclusa la prestazione di fideiussioni,anche a favore di terzi, in maniera non prevalente e non nei confronti del pubblico. E' tassativamente esclusa l'attivita' fiduciaria e professionale riservata, la raccolta del risparmio tra il pubblico, le attivita' riservate alle "s.I.M." Ed alle "s.G.R.",L'esercizio nei confronti del pubblico di ogni attivita' dalla legge qualificata come "attivita' finanziaria" e comunque di tutte quelle attivita' di intermediazione mobiliare,anche nella forma del credito al consumo, anche nell'ambito dei soci, che siano per legge riservate a particolari soggetti.
Prodotti e servizi per aziende:
  • Coltivazione in campo aperto di ortaggi

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Societa' Agricola Iorio S.r.l

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende