Primavera Piccola Soc.Coop. Sociale a R.L

Corso Alcide De Gasperi 323
80053 - Castellammare di Stabia (Napoli)
Settore: Agricoltura

La cooperativa ai sensi dell'art. 2511 C.C. Ha scopo mutualistico e ai sensi dell'art. ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Primavera Piccola Soc.Coop. Sociale a R.L

Primavera Piccola Soc.Coop. Sociale a R.L a Castellammare di Stabia (Napoli)

Corso Alcide De Gasperi 323
Castellammare di Stabia (NA)
80053 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.primavera-piccola-soccoop...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Primavera Piccola Soc.Coop. Sociale a R.L - Prodotti e Servizi
La cooperativa ai sensi dell'art. 2511 C.C. Ha scopo mutualistico e ai sensi dell'art. 2521 Secondo comma c.C. Pu svolgere la propria attivit anche con terzi non soci. La societ ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunit alla promozione umana ad all'integrazione sociale dei cittadini soci e non soci, con particolare interesse ai soggetti socialmente svantaggiati, mediante l'utilizzo razionale delle risorse umane e materiali a disposizione. La cooperativa si propone, con spirito mutualistico, di offrire servizi socio - Sanitari ed educativi di cui alla lettera dell'art.1 - Legge 8 novembre 1991 n. 381 Nonch , ispirandosi ai principi di mutualit e solidariet , si propone di svolgere attivit finalizzate alla formazione al lavoro ed all'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate di cui all'art. 4 Della legge otto novembre 1991 n. 381, Ovvero delle altre attivit di cui alla lettera della medesima legge, protese all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. In particolare, la cooperativa ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunit alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi sociali orientati in via prioritaria ma non esclusiva, alla risposta al bisogni di persone portatori di disagio ed emarginazione sociale e di qualsiasi tipo di handicap. In relazione a tutto quanto innanzi, la cooperativa pu : - Gestire stabilmente o temporaneamente, in conto proprio o per conto di terzi: attivit e servizi di riabilitazione; centri diurni e residenziali di accoglienza e socializzazione; servizi domiciliari di assistenza, sostegno e riabilitazione effettuati tanto presso la famiglia, quanto presso la scuola o altre strutture di accoglienza; attivit di formazione e consulenza; attivit di prevenzione, sensibilizzazione ed animazione della comunit locale entro cui opera al fine di renderla pi consapevole e disponibile all'attenzione e all'accoglienza delle persone in stato di bisogno; attivit di promozione e rivendicazione dell'impegno delle istituzioni a favore delle persone deboli e svantaggiate e di affermazione dei loro diritti; - Esercitare l'attivit di produzione e lavoro: - Nel settore dell'agricoltura, della floricoltura e della zootecnica anche attraverso la coltivazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; - Operare la promozione del territorio e dei prodotti tipici locali, anche attraverso attivit agrituristiche; - Coltivare e sfruttare razionalmente la terra anche con l'impiego di nuove tecniche agricole, procedere alla bonifica di boschi e terreni di qualsiasi natura; - Svolgere attivit artigianali di tipografia con legatoria, falegnameria, restauro, recupero di mobili ed oggetti artistici in legno, ceramica, ferro o metalli, pelle o prodotti derivati, fabbricazione, manutenzione e riparazione di accessori per l'edilizia quali infissi anodizzati, impianti igienici ed idraulici; - Commercializzare i prodotti derivanti dalle predette attivit favorendone la diffusione anche con ricerche e promozioni di mercato. La cooperativa nei suddetti settori potr organizzare corsi di qualificazione e di aggiornamento, effettuare sperimentazioni attuando progetti comunque finalizzati all'inserimento nel lavoro delle persone svantaggiate. La cooperativa pu svolgere ogni altra attivit connessa all' o comunque finalizzata al perseguimento degli scopi sociali, nonch compiere tutte le operazioni imprenditoriali e contrattuali ritenute necessarie o utili per la realizzazione dell' o comunque sia direttamente che indirettamente attinenti al medesimo. La cooperativa, in relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e principi portati dai dd.Lgss. N.58/98 E n.385/93, Potr esercitare tutte le attivit immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale. Per il raggiungimento degli scopi indicati la cooperativa altres impegnata ad integrare - In modo permanente o secondo contingenti opportunit - La propria attivit con quella di altri enti cooperativi, promuovendo ed aderendo a consorzi ed altre organizzazioni frutto dell'associazionismo cooperativo ai fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, nelle diverse tipologie previste dalla legge ovvero in qualsiasi altra forma consentita dalla legislazione italiana. La cooperativa potr costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonch adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge n.59 Ed eventuali norme modificative ed integrative. Le modalit di svolgimento delle prestazioni lavorative dei soci sono disciplinate da apposito regolamento formulato a la cooperativa ai sensi dell'art. 2511 C.C. Ha scopo - Norma delle leggi vigenti in materia con particolare riferimento alla legge 3 aprile 2001 n. 142.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
  • Coltivazione in campo aperto di piante ornamentali e fiori

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Primavera Piccola Soc.Coop. Sociale a R.L

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende