La Gioventu' Soc.Coop. Sociale a R. L

Corso Umberto I 747
90010 - Ficarazzi (Palermo)
Settore: Bellezza e Salute Tel. 091 6141275

Lo scopo che i soci lavoratori della cooperativa intendono perseguire quello di ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività La Gioventu' Soc.Coop. Sociale a R. L

La Gioventu' Soc.Coop. Sociale a R. L a Ficarazzi (Palermo)

Corso Umberto I 747
Ficarazzi (PA)
90010 Italia
Tel. 091 6141275
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.la-gioventu--soccoop-soci...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
La Gioventu' Soc.Coop. Sociale a R. L - Prodotti e Servizi
Lo scopo che i soci lavoratori della cooperativa intendono perseguire quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata e con la prestazione della propria attivit lavorativa, continuit di occupazione e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, nelle diverse tipologie previste dalla legge, ovvero in qualsiasi altra forma consenta la legislazione italiana. Le modalit di svolgimento delle prestazioni lavorative dei soci sono disciplinate da un apposito regolamento approvato ai sensi dell'articolo 6 della legge 3 aprile 2001, n. 142. La cooperativa pu svolgere la propria attivit anche con terzi non soci. Riguardo ai rapporti mutualistici la cooperativa deve rispettare il principio della parit di trattamento tra i soci cooperatori. L'attivit della societ cooperativa, senza alcuna finalit speculativa, ma seguendo i principi della mutualit e nel rispetto di fatto della prevalenza dello scopo mutualistico di cui agli articoli 2512 e seguenti del codice civile, da svolgere nei limiti consentiti dalla vigente normativa, previo rilascio delle eventuali necessarie autorizzazioni da parte delle autorit competenti, nonch previa eventuale iscrizione in appositi albi, ha la finalit di svolgere l' nel settore dei servizi di rilevanza sociale e/o di interesse generale. La cooperativa, nel rispetto dei principi e del metodo della mutualit , senza alcuna finalit speculativa, intende perseguire le finalit previste dall'art. 1 Della legge 381/91 e successive modificazioni. In particolare ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunit alla promozione umana, ed all'integrazione sociale dei cittadini mediante lo svolgimento di attivit di lavoro e servizi finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, per valorizzare il lavoro dei soci, assicurare stabilit dell'occupazione lavorativa e fornire ai soci le migliori condizione di occupazione, offrire ai soci ed eventualmente ai loro familiari i servizi oggetto dell'attivit della cooperativa alle migliori condizioni di qualit e di prezzo. La cooperativa non ha scopo di lucro nel rispetto dell'articolo 36 del d.L.C.P.S. N.1577 Del 14 dicembre 1947, quindi si precisa che non saranno distribuite ai soci le riserve per tutta la durata della societ e sar fatto divieto di distribuire utili in misura superiore a quelli stabiliti dalla legge. La societ nella prospettiva del raggiungimento degli scopi sociali si propone in generale di operare anche attraverso convenzioni con enti locali con enti pubblici, morali e privati, di svolgere attivit di servizi di rilevanza e solidariet sociale. Precisamente essa, a tal uopo, potr : - La gestione di asili nido e scuole materne nonch dei servizi ausiliari di collegamento; - La prestazione, anche a domicilio o presso centri di assistenza ed orientamento a bambini ed a giovani con lo scopo di garantire la cura, la salvaguardia e la sorveglianza, avendo presente ogni aspetto educativo e pedagogico; - La prestazione dell'assistenza e della cura agli anziani ed ai soggetti handicappati e tossicodipendenti anche a domicilio o presso ospedali, case di cura, case di riposo e luoghi di villeggiatura. E' esclusa qualsiasi attivit di natura professionale medico, paramedico nei confronti sei soggetti indicati ai superiori punti. I terzi clienti dei soci professionisti avranno rapporto diretto con i singoli professionisti restando escluso ogni rapporto tra i singoli clienti dei soci e la societ ; - La gestione nell'ambito della normativa vigente, delle attrezzature, impianti e mezzi tecnici applicabili nel settore medico e paramedico; - La creazione di impianti polifunzionali per la cultura, lo svago, la ricreazione, lo sport, finalizzati all'armonico sviluppo psico-Fisico degli utenti; - La istituzione di plessi scolastici a tutti i livelli, nonch la realizzazione di centri-Didattico-Sportivi, utili per la formazione degli utenti; - La realizzazione di iniziative che consentano un rapporto organizzato tra la scuola ed il territorio; - La creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo del turismo sociale e scolastico, agriturismo e servizi di vita associata; - L'acquisto, la costruzione e comunque la gestione di case di riposo per anziani, di complessi residenziali per handicappati e di centri di rieducazione per tossicodipendenti ed handicappati. Per il raggiungimento degli scopi sociali suindicati la cooperativa oltre a stipulare convenzioni e contratti di qualsiasi genere con lo stato, la regione, gli enti pubblici, in genere e privati, potr utilizzare tutte le agevolazioni previste dalla legislazione comunitaria, statale e regionale in favore delle cooperative di produzione e lavoro e delle attivit che svolge la cooperativa, ottenendo, tra l'altro, contributi a fondo perduto, crediti a lungo e medio termine, credito di esercizio, a condizione e tasso agevolati, contributi sugli interessi, finanziamenti per i lavori svolti, costituzione di cauzioni rilascio di fidejussioni e garanzie varie. La cooperativa potr compiere tutti gli atti di natura immobiliare, mobiliare, industriale, finanziaria, necessari o utili per la realizzazione degli scopi sociali e, comunque direttamente o indirettamente, attinenti ai medesimi. La cooperativa pu inoltre, ricevere lasciti, donazioni e pu essere destinataria del patrimonio sociale di altre cooperative. Inoltre, la cooperativa, nell'ambito delle attivit svolte ed al fine di perseguire al meglio scopi statutari potr attivare: * la promozione ed attuazioni di partenariati, gemellaggi, collaborazioni, convenzioni ed affiliazioni con enti pubblici e privati, associazioni, fondazioni, istituti, dipartimenti universitari, centri di ricerca e sperimentazione e consorzi, a livello locale, regionale, nazionale, comunitario, ed extracomunitario; * la partecipazione a societ , a cooperative ed a consorzi; * la partecipazione di enti, societ ed associazioni, pubbliche, private e miste nella compagine sociale della cooperativa; * promozione di qualunque attivit mobiliare, immobiliare, economica, finanziaria e commerciale che favorisca il perseguimento degli scopi statutari. Per il conseguimento dello scopo sociale potr infine: * partecipare ad aste, gare, bandi pubblici, trattative private ed altre forme di affidamento di lavori per la fornitura di beni e servizi, inerenti l', indetti da enti pubblici e privati; * ricevere qualsiasi incentivo, contributo o sovvenzione, prestito agevolato erogabile a norma delle leggi vigenti o emanate da organismi comunitari, nazionali e regionali; * concedere avalli cambiali, fidejussioni ed ogni altra garanzia sotto qualsivoglia forma agli enti cui la cooperativa aderisce, nonch a favore di soggetti ed enti che aderiscono alla cooperativa, nel tassativo rispetto dei limiti previsti dalle leggi vigenti; * acquisire partecipazioni e cointeressenze di consorzi ed enti con finalit analoghe; * favorire e sviluppare iniziative sociali, mutualistiche, previdenziali, assistenziali, culturali e ricreative sia con creazione di apposite sezioni, sia con partecipazione ad organismi ed enti idonei; * costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonch adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge n. 59 Ed eventuali norme modificative ed integrative. La cooperativa potr compiere, non come attivit prevalente ma per il miglior conseguimento dell', ogni e qualsiasi operazione industriale, mobiliare ed immobiliare ivi compresa l'assunzione di mutui con o senza garanzie reali e la concessione di fidejussioni, avalli ed ipoteche a favore di enti e societ a cui la societ cooperativa aderisce nonch a favore di altre cooperative, e potr assumere partecipazioni e interessenze in altre imprese aventi oggetto analogo ed affine o connesso al proprio; inoltre potr stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio tra i soci per la raccolta di prestiti effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell' nei limiti e con le modalit previsti dalla vigente normativa. Ove occorra, la cooperativa rispetter i requisiti di cui al d.Lgs. 21 Aprile 2000, n. 185 Recante incentivi all'autoimprenditorialit e all'autoimpiego, in attuazione dell'art. 45, Comma 1, della l. 17 Maggio 1999, n.144, Che prevede all'art. 11 Misure in favore delle cooperative sociali. Detto art. 11 Stabilisce quanto segue. 1. A sostegno dell'imprenditorialit sociale possono essere ammesse ai benefici di cui all'art. 3 Dello stesso d.Lgs. Le cooperative sociali di cui all'art. 1, Comma 1, lettera , della l. 8 Novembre 1991, n. 381, Che presentino progetti per la creazione di nuove iniziative, nonch per il consolidamento e lo sviluppo di attivit gi esistenti nei settori dell'agricoltura, dell'artigianato o dell'industria ovvero relativi alla fornitura di servizi a favore delle imprese appartenenti a qualsiasi settore. 2. Le cooperative di nuova costituzione, con esclusione dei soci svantaggiati, devono essere composte prevalentemente da soggetti di et compresa tra i 18 ed i 35 anni che abbiano la maggioranza assoluta numerica e di quote di partecipazione. 3. I soci aventi la maggioranza assoluta numerica e di quote di partecipazione delle societ di cui al comma 1 devono risultare residenti, alla data del 1 gennaio 2000 ovvero da almeno sei mesi, all'atto della presentazione della domanda, nei comuni ricadenti, anche in parte, nei territori di cui all'art. 2 Dello stesso d.Lgs. Nel caso di cooperative gi esistenti, tutti i soci devono possedere i predetti requisiti alla medesima data. 4. Le cooperative sociali sudddette devono avere la sede legale, amministrativa ed operativa nei territori indicati nel citato art. 2. I benefici di cui al citato art. 3 Sono i seguenti: contributi a fondo perduto e mutui agevolati, per gli investimenti, secondo i limiti fissati dall'unione europea; contributi a fondo perduto in conto gestione, secondo i limiti fissati dall'unione europea; assistenza tecnica in fase di realizzazione degli investimenti e di avvio delle iniziative; attivit di formazione e qualificazione dei profili imprenditoriali, funzionali alla realizzazione del progetto. Alle dette agevolazioni si applicano i massimali previsti dalla normativa comunitaria per gli investimenti operati da giovani imprenditori agricoli. Per le iniziative nel settore della produzione agricola il mutuo agevolato ha una durata, comprensiva del periodo di preammortamento, non superiore a quindici anni. Il decreto del ministero dell'economia e delle finanze 16 luglio 2004, n. 250, Contenente il regolamento recante criteri e modalit di concessione degli incentivi in favore dell'autoimprenditorialit , di cui al titolo i del d.Lgs. 21 Aprile 2000, n. 185, All'art. 35 Prevede vincoli sui soggetti beneficiari e stabilisce quanto segue. 1. Gli statuti delle cooperative di cui all'art. 11 Del d.Lgs. 21 Aprile 2000, n. 185 Devono contenere una clausola impeditiva di atti di trasferimento di quote societarie tali da far venire meno i requisiti soggettivi dell'et e della residenza di cui all'art. 11, Commi 2 e 3, del detto d.Lgs. 21 Aprile 2000, n. 185 Per un periodo di almeno dieci anni dalla data della deliberazione di ammissione alle agevolazioni. Il mancato rispetto o la modifica della clausola statutaria, prima della scadenza del termine di cui al precedente periodo, causa di revoca delle agevolazioni concesse. 2. In deroga alla disposizione di cui al comma 1, sviluppo italia s.P.A., Su richiesta adeguatamente motivata da parte degli interessati, pu autorizzare, in base ad una sua discrezionale valutazione e comunque non prima che siano decorsi almeno cinque anni dalla data della deliberazione di ammissione alle agevolazioni, il trasferimento anticipato delle quote o delle azioni, qualora ci si renda necessario per evitare il verificarsi di una situazione di grave difficolt dell'iniziativa imprenditoriale ovvero per comprovate esigenze di sviluppo aziendale. 3. La disposizione di cui al comma 2 si applica, alle medesime condizioni, ai beneficiari ammessi alle agevolazioni di cui all'art. 51 Della l. 23 Dicembre 1998, n. 448. 4. Le cooperative di nuova costituzione, a parte i soci svantaggiati, se privi dei requisiti soggettivi dell'et e della residenza, devono essere composte esclusivamente da giovani di et compresa tra i 18 e 35 anni ovvero composte prevalentemente da giovani tra i 18 ed i 29 anni, i quali abbiano la maggioranza assoluta, numerica e di quote di partecipazione, residenti alla data del 1. Gennaio 2000 nei comuni ricadenti, anche in parte, nei territori di cui all'art. 2 Del citato d.Lgs. 21 Aprile 2000, n. 185. 5. Nelle cooperative gi esistenti, che presentano progetti per la realizzazione di iniziative di sviluppo e consolidamento, i soci lavoratori non svantaggiati devono essere residenti, alla data del 1. Gennaio 2000, nei comuni ricadenti, anche in parte, nei territori di cui al citato articolo 2 del d.Lgs. N. 185/ 2000. 6. I requisiti soggettivi di cui ai commi 4 e 5 non sono richiesti ai soci di cui all'art. 2 Della l. 8 Novembre 1991, n. 381. La societ potr inoltre effettuare l'emissione di strumenti finanziari privi di diritti di amministrazione da offrire solo a investitori qualificati ovvero ai soci, nell'ipotesi di cui al successivo articolo 13 dello statuto, cui riportare privilegi nella ripartizione degli utili e nel rimborso del capitale nel rispetto dell'articolo 2514 del codice civile. Sono escluse dall' le attivit riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del d.Lgs.1 Settembre 1993 n.385, Quelle riservate alle societ di intermediazione mobiliare di cui all'articolo 1 della legge 2 gennaio 1991 n.1 E quant'altro disciplinato dal d.Lgs.23 Luglio 1996 n.415, Le attivit di mediazione e consulenza di cui alla legge 7 marzo 1996 n.108, Nonch l'attivit delle imprese di investimento di cui all'art.18 Del d.Lgs.24/2/98 N.58. La societ disciplinata e intende operare nell'ambito delle norme generali sulla cooperazione e dei principi di mutualit previsti dalle vigenti leggi dello stato in materia e si propone altres di promuovere il miglioramento economico dei singoli soci.
Prodotti e servizi per privati:
  • Servizi sanitari di case di riposo, istituti di ricovero per anziani e anziani

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a La Gioventu' Soc.Coop. Sociale a R. L

Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:

Tel. 091 6141275

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende