Cooperativa Sanser a R.L

Via Giuseppe Lunati 10
00044 - Frascati (Roma)
Settore: Ristorazione Tel. 06942 0397

La societa', che non ha finalita' speculative, ma che intende far partecipi i soci dei ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Cooperativa Sanser a R.L

Cooperativa Sanser a R.L a Frascati (Roma)

Via Giuseppe Lunati 10
Frascati (RM)
00044 Italia
Tel. 06942 0397
Fax. 069416830
P.IVA 05705241007
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.cooperativa-sanser-a-rl.it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì 10:00-23:30
Martedì 10:00-23:30
Mercoledì 10:00-23:30
Giovedì 10:00-23:30
Venerdì 10:00-23:30
Sabato 10:00-23:30
Domenica 10:00-23:30
Adesso sono le ore 18:08
L'orario è ricavato dalle visite medie dei clienti
Sponsor
Cooperativa Sanser a R.L - Prodotti e Servizi
La societa', che non ha finalita' speculative, ma che intende far partecipi i soci dei benefici della mutualita' e della cooperazione, si propone i seguenti scopi: - La gestione di mense aziendali di enti pubblici e privati, societa' aventi o non personalita' giuridica, aziende private, enti morali e religiosi, di bar, ristoranti, alberghi, camping, navi, aeromobili, clubs culturali e didattici e sportivi, scuole, stabilimenti balneari ed ogni altra attivita' similare od affine; - Acquistare, produrre, trasformare, confezionare, vendere e distribuire prodotti alimentari di ogni genere, specie e qualita', freschi, congelati, surgelati, liofilizzati e conservati, anche gia' confezionati per il commercio all'ingrosso e al dettaglio; - Costruire, produrre, gestire locali mense aziendali, beni mobili, attrezzature, macchinari, materie prime ed accessori ed ogni altro e quanto altro possa formare oggetto di interesse, utilizzazione, necessita' ed esigenza per il raggiungimento dello scopo sociale. Le suddette attivita' potranno essere svolte direttamente e/o per conto di terzi ed anche a mezzo di contratti di appalto, subappalto, somministrazione, agenzie e rappresentanze ecc, ecc. Tutte le prestazioni di servizi che concorrono alla gestione sia totale che dei singoli settori di case di riposo, alberghi, istituti pubblici, ospedali, cliniche, aziende pubbliche e private. Per tale scopo la societa' potra' avvalersi: - Di personale specializzato nel settore della sanita' come: infermieri professionali, ausiliari socio-Sanitari, tecnici della riabilitazione motoria, fisioterapisti, tecnici di radiologia, di laboratorio, psicologi, medici generici e specialisti di ogni ordine e grado. - Di personale alberghiero come: camerieri di sala e ai piani, personale addetto alle pulizie generali, alla sanizzazione degli ambienti comuni e di tutte le superfici sia orizzontali che verticali, manutentori di ogni tipo, giardinieri, autisti, personale di lavanderia, di cucina, cuochi, comis di cucina, personale di segreteria e di qualsiasi figura che dovesse ritenersi necessaria al buon funzionamento del servizio. La societa' potra' inoltre gestire un servizio sanitario di assistenza domiciliare agli anziani e handicappati, per questi ultimi anche assistenza scolastica, avvalendosi di professionisti e di personale appositamente formato con diploma regionale di assistente domiciliare. Si occupera' della gestione del personale in ambulatori polispecialistici, laboratori di analisi, studi radiologici, palestre per le riabilitazioni motorie, di servizi di trasporto con ambulanze con autisti, barellieri, personale professionale e potra' avvalersi di ditte specializzate per lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri. La societa' potra' garantire all'interno di qualsiasi azienda o istituto che ne fara' richiesta un servizio di infermirei professionali e medici generici o specialisti, medici del lavoro per la gestione e organizzazione dei loro presidi sanitari siti all'interno del'azienda stessa. Potra' svolgere qualsiasi attivita' affine a quelle sopra elencate e comunque connesse sul piano organizzativo. La societa' puo' compiete tutte le operazioni ed assumere tutte le iniziative che possono tornare utili al raggiungimento degli scopi sociali. - Rilasciare avalli e fidejussioni a favore di terzi ed istituire sedi secondarie, filiali o succursali sia in italia che all'estero nonche' in qualsivoglia luogo. La societa' potra' assumere finanziamenti, acquistare, vendere, permutare beni mobili ed immobili, prestare fidejussioni, contrarre mutui fondiari, ipotecari e cambiari, costituire ipoteche al solo fine del raggiungimento dello scopo sociale. La cooperativa potra' prestare sevizi come di seguito specificato: - Settore della ristorazione: cuochi, comis di cucina, camerieri, personale addetto alle pulizie; gestione totale di mense scolastiche, di case di cura, di case di riposo, di ristoranti, di ministeri, di fiere, ecc.; - Settore delle pulizie: personale specializzato per la pulizia e la sanizzazione di ambienti presso enti pubblici e privati, stabilimenti, case di cura, case di riposo, condomini; - Settore sanitario: assistenza domiciliare e ospedaliera con infermieri professionali e medici; assistenza geriatrica; trasporto e trasferimnto di infermi; assistenza domiciliare agli handicappati; servizi del personale ausiliario; - Settore edilizio: servizi forniti da ingegneri, architetti, geometri, idraulici, elettricisti, falegnami, pittori, muratori, servizi di impiantistica in genere; - Settore artistico: organizzazione di spettacoli, assistenza completa al personale, servizi di sicurezza, produzioni artistiche, service audio, video e cinematografico, service luce, assistenza teatrale e musicale. La societa' potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico e/o per la ristrutturazione od il potenziamento aziendale, nonche' programmare piani pluriennali finalizzati allo sviluppo ed all'ammodernamento aziendale. La societa' puo' compiere tutte le operazioni ed assumere tutte le iniziative che possono tornare utili al raggiungimento degli scopi sociali. Ove consentito dalla normativa in relazione agli scopi sociali si prevede in sede statutaria l'acquisizione di finanziamenti tra i soci nei limiti e con le modalita' stabiliti dal combinato disposto dell'articolo 42 n. 2 Del d.P.R. 22 Dicembre 1986 n. 917 E successive modifiche ed integrazioni, dell'art. 11 Del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 , Della deliberazione del 3 marzo 1994 del comitato interministeriale per il credito ed il risparmio pubblicata sulla gazzetta ufficiale n. 58 Del 11 marzo 1994, e dell'art. 2 Del decreto del ministro del tesoro del 7 ottobre 1994 pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 242 Del 15 ottobre 1994
Prodotti e servizi per aziende, privati:
  • Ristorazione di mense
Invia un messaggio a Cooperativa Sanser a R.L

Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:

Tel. 06942 0397

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende