SO.F.I.@ Soc.Coop. Sostenibilita', Formazione Ed Innovazione Tecnologica

Via Giulio Starace 60
80014 - Giugliano in Campania (Napoli)
Settore: Professionisti

Articolo 4 - Scopo ed oggetto lo scopo che i soci della cooperativa intendono perseguire ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività SO.F.I.@ Soc.Coop. Sostenibilita', Formazione Ed Innovazione Tecnologica

SO.F.I.@ Soc.Coop. Sostenibilita', Formazione Ed Innovazione Tecnologica a Giugliano in Campania (Napoli)

Via Giulio Starace 60
Giugliano in Campania (NA)
80014 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.sofi--soccoop-sostenibili...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
SO.F.I.@ Soc.Coop. Sostenibilita', Formazione Ed Innovazione Tecnologica - Prodotti e Servizi
Articolo 4 - Scopo ed oggetto lo scopo che i soci della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata dell azienda alla quale prestano la propria attivita' di lavoro, continuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Conseguentemente la tutela dei soci-Lavoratori viene esercitata dalle cooperative e dalle associazioni di rappresentanza nell ambito delle leggi in materia, degli statuti sociali e dei regolamenti interni. La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi della mutualit senza fini di speculazione privata. La cooperativa si propone altres di partecipare al rafforzamento del movimento cooperativistico per cui aderisce ad associazioni nazionali di tutela. La cooperativa puo' anche aderire ad altri organismi economici e sindacali che si propongono iniziative mutualistiche, cooperativistiche, di lavoro e di servizi. Le adesioni ad organismi ed enti saranno deliberate dall assemblea. La cooperativa potr anche integrare il principio della mutualita' destinando, oltre quanto stabilito dalla normativa vigente e nell ambito delle proprie possibilita', maggiori fondi per la previdenza, l assistenza, compresa quella infortunistica, nonche' per un ristoro a favore dei soci. La societa' cooperativa ha per oggetto, nel rispetto dei principi e del metodo della mutualita' senza finalita' speculative, la promozione della piena occupazione dei soci mediante lo studio, la ricerca applicata, l assistenza e la prestazione dei servizi nei seguenti settori, per conto di enti pubblici, aziende private, associazioni, consorzi e societ consortili, enti di gestione: gestione ambientale e sviluppo sostenibile cooperazione per lo sviluppo sostenibile; programmi, studi e ricerche per la sostenibilit ambientale; studi e ricerche ambientali, comunicazione, formazione ed educazione naturalistica, ecologica ed ambientale; animazione ecologica, organizzazioni di esposizioni, mostre, convegni e seminari; gestione di risorse naturalistiche ed ambientali; gestione ambientale di assicurazione della qualita', sistemi di gestione integrati; bioedilizia; studi di impatto ambientale e valutazioni ambientali strategiche ; sistemi di supporto alle decisioni in materia di pianificazione territoriale e monitoraggio; gestione sistemi di mobilit ; energie alternative; prestazione di servizi per la gestione di acque e rifiuti; studi di fattibilita' e pre-Fattibilita'; prestazione di servizi, programmi, studi e ricerche per l accesso ai fondi europei ed internazionali, ivi compresi progetti pilota, azioni innovative e project financing; turismo gestione di risorse paesistico ambientali e storico-Culturali ai fini turistici; salvaguardia, valorizzazione, promozione di beni ambientali e culturali, anche attraverso l attivazione di forme di cooperazione; marketing territoriale e turistico; turismo d arte ed archeologico; turismo termale; turismo enogastronomico ed agriturismo; turismo congressuale; turismo ecologico; turismo dei siti costieri e delle isole; organizzazione di mostre, fiere e convegni ed attivita' di produzione/animazione culturale; campagne promozionali e pubblicitari per il rilancio ed il sostegno dell offerta turistica; iniziative sul territorio attinenti l offerta turistica; costruzione e gestione di portali di informazione e servizio dedicati al turismo: assistenza e sostegno alle imprese turistiche delle diverse filiere; prestazione di servizi per progetti attinenti lo sviluppo di marchi e politiche d.O.C. Nel turismo; strutturazione di itinerari di visita; assistenza e supporto per l accesso ai finanziamenti europei. Innovazione tecnologica la formazione e la gestione di banche dati territoriali; sistemi informativi territoriali dedicati al turismo e allo sviluppo sostenibile; programmi di attuazione e diffusione della societa' dell informazione; sviluppo e gestione di portali web, portali di informazione e servizio; prestazione di servizi per l egoverment ; innovazioni ed automazione per piccole, medie e grandi imprese nel settore privato; assistenza e supporto per l accesso a finanziamenti europei; cooperazione con enti, istituti e laboratori di ricerca; prestazione di servizi per progetti di cablaggio informatico; strutturazione di reti di biblioteche digitali; promozione e realizzazione di attivit di ricerca scientifica e tecnologica. Formazione formazione professionale ed attivita di orientamento sia autofinanziate che finanziate con risorse pubbliche informazione, consulenza, formazione orientativa, tirocini formativi, formazione superiore, formazione continua, nei settori di competenza della cooperativa; organizzazione e gestione di attivita' di aula informatica ed aula didattica integrata a stage aziendali; cooperazione con istituti ed enti di ricerca. I soci convengono espressamente che le attivita' sopraelencate saranno esercitate nel rispetto della normativa vigente in materia di albi professionali e pertanto resta fermo che le eventuali attivit meramente professionali saranno svolte direttamente, esclusivamente ed autonomamente da singoli professionisti regolarmente abilitati e sotto la loro personale responsabilita'. Su delibera dell assemblea dei soci potra' aderire alle associazioni nazionali di categoria e alle relative associazioni provinciali e ad altri organismi economici e sindacali che si propongono iniziative di attivit mutualistiche, cooperativistiche, di lavoro o di servizio. La societa' cooperativa potra' utilizzare tutte le leggi per l ottenimento di finanziamenti agevolati, comunitari, statali, regionali e locali per la realizzazione dei propri scopi sociali e potra' stipulare convenzioni con enti pubblici e privati. Essa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, commerciale e industriale necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque, sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi. La societa' cooperativa non ha scopo di lucro ed e' retta dai principi mutualistici, cos come previsto dall art. 26 Del dlcps n,1577 del e dall art.11 Della legge 31 gennaio 1992 n.59, E successive modifiche ed integrazioni.
Prodotti e servizi per aziende:
  • Ricerca e sviluppo sperimentale di ingegneria e scienze naturali

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a SO.F.I.@ Soc.Coop. Sostenibilita', Formazione Ed Innovazione Tecnologica

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende