Servizi Integrati Soc.Coop. Per Azioni

Via Iv Novembre 23/A
26900 - Lodi (LO)
Settore: Bellezza e Salute

La societa' svolge tutta l'attivita' di cui all' tranne servizi di custodia e gestione di ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Servizi Integrati Soc.Coop. Per Azioni

Servizi Integrati Soc.Coop. Per Azioni a Lodi (LO)

Via Iv Novembre 23/A
Lodi (LO)
26900 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.servizi-integrati-soccoop...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Servizi Integrati Soc.Coop. Per Azioni - Prodotti e Servizi
La societa' svolge tutta l'attivita' di cui all' tranne servizi di custodia e gestione di discariche e strutture ricettive . La cooperativa si propone di esercitare la propria attivita', secondo principi di mutualita' prevalente cosi' come definiti dall'art. 2512 C.C., Ovvero svolgendo prevalentemente in favore dei soci cooperatori e/o avvalendosi in via prevalente delle prestazioni lavorative e/o degli apporti di beni o servizi da parte di questi ultimi, le seguenti attivit : servizi di pulizia e sanificazione in comunita'; in ambiente alimentare e di preparazione alimentare ; presso edifici pubblici, privati, industriali, nonche' servizio di lavanderia e tutte le operazioni ad esso connesse; servizi di trasloco e facchinaggio; servizi ecologici e di pulizia di aree pubbliche, private e delle strade; nonche' trasporto e gestione rifiuti; servizi di custodia e gestione di discariche, palestre, impianti e centri sportivi; presso strutture ricettive e mense aziendali, scolastiche, ospedaliere, di comunita', nonche' centri di cottura per il trasporto dei pasti; servizi scolastici culturali, socio educativi assistenziali, sanitari, ricreativi, domiciliari e di comunita' a favore di minori, anziani, portatori di handicaps o comunque di persone in stato temporaneo e/o permanente di difficolta'; guide turistiche e simile nell'ambito dell'organizzazione d'attivita' ricreative e di socializzazione; gestione di servizi di accoglienza nei musei e di attivita' complementari; svolgere tutte le attivita' lavorative di cui all'elenco allegato d.P.R. N. 602 Sue modifiche ed integrazioni; gestione di servizi affidati in appalto o in concessione all'ente pubblico, con esclusione delle attivit di cui alla legge 1815/1939. Al solo fine di meglio conseguire l' e realizzare lo scopo mutualistico e quindi solo strumentalmente a essi, nei limiti stabiliti dalla normativa anche regolamentare vigente, la cooperativa potr , tra l'altro: - Costituire societ di qualunque tipo, enti, consorzi, acquisire partecipazioni al capitale sociale e interessenze in altre societa', consorzi o enti aventi scopi analoghi, connessi o affini al proprio o comunque compatibile con il conseguimento dell' della cooperativa, incluse l'acquisto e il rimborso di quote proprie, l'acquisto e la vendita di azioni e/o quote di societa' controllate, collegate e partecipate ; effettuare in qualunque forma tutte le iniziative economiche e finanziarie che nel rispetto dello scopo mutualistico della cooperativa siano dirette ad agevolare e a rendere maggiormente competitiva l'attivita' dei soci cooperatori; - Concedere avalli cambiari, fideiussioni e ogni altra forma di garanzia per facilitare l'ottenimento del credito ai soci cooperatori, agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di altre cooperative; - Partecipare a tutte quelle iniziative idonee a diffondere a rafforzare i principi della mutualit e della solidarieta', acquisendo partecipazioni e prestando garanzie, reali o personali, a enti, societa' od organismi diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo italiano e ad agevolarne gli scambi, gli approvvigionamenti e il credito; - Stimolare lo spirito di previdenza e risparmio dei soci, istituendo una sezione di attivita', retta da apposito regolamento da approvarsi dall'assemblea generale dei soci, per la raccolta dei prestiti, limitatamente ai soli soci, nei limiti imperativamente disposti dalla legge. E' tassativamente vietata la raccolta del risparmio tra il pubblico, sotto ogni forma, in ossequio alla normativa vigente; - Potra' compiere qualsiasi attivita' mobiliare, immobiliare, finanziaria e commerciale, contrarre e concedere finanziamenti, anche infruttiferi e mutui anche ipotecari, rilasciare fideiussioni e in genere porre in essere tutti gli atti ritenuti necessari e utili, purch nei limiti di legge; - Potra' emettere obbligazioni, nominative o al portatore, sotto l'osservanza delle disposizioni di legge, demandando all'assemblea la fissazione delle modalit di collocamento e di estinzione. Gli amministratori possono emettere in una o piu' soluzioni strumenti finanziari nel rispetto delle disposizioni dell'articolo 2526 c.C. E della disciplina prevista per la societa' per azione in quanto compatibile con le disposizioni che seguono; la cooperativa puo' adottare, ai sensi dell'art. 5 Della suddetta legge 59/1992, procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo, all'ammodernamento, alla ristrutturazione e al potenziamento aziendale, ed emettere azioni di partecipazione cooperativa.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
  • Servizi sanitari di psicologi, banche del sangue, assistenza infermieristica, fisioterapia, ambulanza, attività paramediche e servizi non paramedici

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Servizi Integrati Soc.Coop. Per Azioni

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende