Consorzio Campano Assodiving Flegreum

Via Mergellina 226
80122 - Napoli (NA)
Settore: Associazioni

Il consorzio non ha scopo di lucro, si basa sui principi della mutualita' e mira a ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Consorzio Campano Assodiving Flegreum

Consorzio Campano Assodiving Flegreum a Napoli (NA)

Via Mergellina 226
Napoli (NA)
80122 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.consorzio-campano-assodiv...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Consorzio Campano Assodiving Flegreum - Prodotti e Servizi
Il consorzio non ha scopo di lucro, si basa sui principi della mutualita' e mira a costituire una organizzazione comune che coordini e promuova l'attivita' delle strutture consorziate agevolandole nei rapporti con i terzi e potenziandone, nei limiti della propria competenza, la capacita' produttiva e l'efficienza. Il consorzio e' costituito con particolare riguardo tra imprese che operano nel turismo subacqueo del comprensorio marino della regione campania ed in particolare nelle zone dei parchi archeologici sommersi della regione campania. Il consorzio si propone la possibilita' di fornire ai propri ospiti servizi personalizzati e di qualita' inerenti la sistemazione alberghiera, la ristorazione, l'agenzia di viaggi, le pratiche ed il noleggio nautico, la balneazione e tutte le piu' valide opzioni affinche' tutti coloro che hanno dato la preferenza alle attivita' del consorzio ne possano trarre il massimo godimento; offrire una copertura di professionalita', cortesia a disposizione dei subacquei e degli amanti del mare e delle bellezze della natura. In particolare il consorzio si propone di realizzare il seguente - Coordinamento delle imprese consorziate al fine di promuovere, organizzare e incrementare, direttamente o indirettamente, la promozione e la commercializzazione dell'offerta turistica con la valorizzazione delle iniziative turistiche, culturali e sociali in collaborazione con gli enti pubblici e privati, fondazioni ed enti non commerciali; - Offrire servizi centralizzati di prenotazione in qualsiasi forma compresi i sistemi telematici e banche dati; - Organizzare e razionalizzare la raccolta dei dati relativi al movimento turistico; - Promuovere e commercializzare l'offerta turistica in generale ed in particolare mediante: - Progettazione e ricerche di marketing turistico, di progettazione e di utilizzazione di spazi pubblicitari e di informazione in relazione alle iniziative proposte dalle imprese consorziate o da qualsiasi ente interessato; - Campagne pubblicitarie rivolte al mercato interno o estero; - Produzione di materiale illustrativo dell'offerta turistica con qualsiasi mezzo e forma; - Iniziative di accoglienza e/o di animazione turistica in loco; -- Educationals rivolti a tour operators o a giornalisti o agenti italiani o stranieri; -- Iniziative promozionali da realizzare in italia e all'estero mediante seminari, convegni, corsi di aggiornamento, serate ed incontri rivolti a operatori del settore; -- Organizzazione, realizzazione e promozione di manifestazioni culturali, congressuali, artistiche, sportive e di spettacolo anche al fine di far conoscere le strutture consortili e di canalizzare l'offerta del mercato locale attraverso l'interscambio delle informazioni; - Offrire, razionalizzare, promuovere ed organizzare servizi turistici e di informazione e accoglienza turistica direttamente e/o in convenzione con le aziende di promozione turistica locale; - Promuovere e realizzare progetti relativi all'ampliamento, adeguamento e realizzazione di infrastrutture turistiche principali e complementari tesi alla valorizzazione del patrimonio locale turistico anche mediante azioni di recupero, adeguamento e ristrutturazione di aree di interesse archeologico, architettonico e culturale ad elevato tasso potenziale di attrazione turistica gestiti direttamente e/o in concorso con le amministrazioni competenti; - Favorire la formazione professionale delle imprese consorziate e dei loro addetti con corsi di aggiornamento anche in collaborazione con enti ed amministrazioni pubbliche; - Organizzare e gestire corsi di formazione relativamente alle attivita' consortili con esclusione delle attivita' riservate agli iscritti in appositi albi; - Recuperare e valorizzare strutture di interesse storico, artistico ed ambientale; - Creare e sostenere supporti organizzativi, economici e culturali ad enti o associazioni operanti nel settore per la realizzazione di comuni iniziative; - Proporre e gestire studi, ricerche, prodotti in materia di ambiente e di protezione ambientale, compresi gli studi relativi alla valutazione dell'impatto ambientale; - Progettare ed eseguire opere ed attivita' in ambiente terrestre, acquatico e marino con esclusione delle attivita' riservate agli iscritti in appositi albi; - Progettare, realizzare e gestire opere in ambiente acquatico e/o marino con particolare attenzione alle aree marine protette ed in aree di insediamento archeologico subacqueo, con esclusione delle attivita' riservate agli iscritti in appositi albi; - Eseguire attivita' di pulizia, manutenzione conservazione e salvaguardia delle aree marine protette; - Contattare gli organismi pubblici e privati al fine di sollecitare un interessamento agli obiettivi ed ai programmi del consorzio; - Promuovere attivita' di protezione civile in ambito marino; - Informazione e/o divulgazione finalizzata alla salvaguardia di aree marina; - Creare e gestire attivita' sportive ricreative; - Creare e gestire approdi ed ormeggi; - Svolgere attivita' dirette alla salvaguardia dell'ambiente,dei monumenti e delle attivita' socio economiche culturali; - Partecipare a gare e/o affidamenti diretti per la progettazione, realizzazione, gestione di opere connesse o collegate ad attivita' turistiche, alla salvaguardia di beni culturali e/o ambientali; - Organizzare, gestire e promuovere visite guidate ed escursioni in ogni ambiente; - Ricevere in affidamento, gestione o altre forme contrattuali, aree marine, lacustri e/o riserve terrestri; - Accedere a finanziamenti previsti dalle leggi locali, regionali, nazionali e comunitarie. Il consorzio potra' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura mobiliare, immobiliare, industriale e finanziaria necessarie e/o utili alla realizzazione degli scopi consortili e comunque, sia direttamente che indirettamente attinenti ai medesimi, il tutto, comunque, nel pieno rispetto delle norme di cui al d.Lgs 1 settembre 1993 n. 385 E con esclusione delle attivita' riservate ali iscritti in appositi albi.
Prodotti e servizi per privati:
  • Organizzazione di associazioni

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Consorzio Campano Assodiving Flegreum

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende