Consorzio CI.STO
Via Palepoli 20
80132 - Napoli (NA) Settore: Associazioni
80132 - Napoli (NA) Settore: Associazioni
Il consorzio non ha scopo di lucro. Esso intende promuovere lo sviluppo, la competitivita' ...continua
Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
![Logo piccolo dell'attività Consorzio CI.STO](https://www.coobiz.it/style/images/company-manage-contacts.png)
Consorzio CI.STO a Napoli (NA)
Via Palepoli 20
Napoli (NA)
80132 Italia
Napoli (NA)
80132 Italia
Orario lavorativo
Lunedì | - |
Martedì | - |
Mercoledì | - |
Giovedì | - |
Venerdì | - |
Sabato | - |
Domenica | - |
Sponsor
Mappa
Consorzio CI.STO - Prodotti e Servizi
Il consorzio non ha scopo di lucro. Esso intende promuovere lo sviluppo, la competitivita' e la commercializzazione dei prodotti delle imprese consorziate mediante una o piu' delle seguenti la progettazione, la sperimentazione, l'acquisizione di conoscenze e la prestazione di assistenza tecnica, finanziaria, organizzativa e di mercato alle imprese socie, con particolare riguardo al reperimento, alla diffusione ed alla applicazione di innovazioni tecnologiche; la consulenza e l'assistenza per la nascita di nuove attivita' imprenditoriali e per il loro consolidamento economico e sociale; l'attuazione di iniziative finalizzate all'introduzione di nuove tecnologie e metodi per il miglioramento della qualita', anche sulla base di apposite convenzioni con imprese, associazioni ed enti pubblici e privati, nonche' l'assistenza e la consulenza per il miglioramento ed il controllo della qualita', le consulenze e la gestione di percorsi formativi e divulgativi; la prestazione di assistenza e consulenza finanziaria e gestionale anche tramite attivita' di divulgazione di iniziative a carattere regionale, interregionale e comunitario. Negli obiettivi di assistenza finanziaria non si dovra' rientrare nelle attivita' finanziarie riservate ad aziende regolamentate dal d.L. N.385; L'acquisto di immobili e beni strumentali e l'acquisizione di tecnologie avanzate di cui all'art. 6 Della legge 317/91; la realizzazione di complessi industriali consortili, rifunzionalizzazione di complessi industriali ed aree industriali dismesse da assegnare ai propri consorziati in proprieta' o in diritto di superficie; la promozione di contratti di programma o progetti integrati per i propri consorziati nella loro generalita' o per gruppi di imprese caratterizzate da profili di natura tematica, settoriale, territoriale o di filiera produttiva commerciale; la promozione dell'attivita' di vendita attraverso l'organizzazione e la partecipazione a manifestazioni fieristiche, lo svolgimento di azioni pubblicitarie, l'espletamento di studi e ricerche di mercato, l'approntamento di cataloghi e la predisposizione di qualsiasi altro mezzo promozionale ritenuto idoneo; lo svolgimento di programmi di ricerca scientifica, tecnologica, di sperimentazione tecnica e di aggiornamento anche nel campo delle tecniche gestionali, produttive e commerciali; la partecipazione sui mercati nazionali ed esteri a gare ed appalti indetti da enti pubblici o privati; la creazione di una rete distributiva commerciale comune, l'acquisizione di ordinativi e l'immissione sul mercato dei prodotti e/o servizi delle imprese consorziate; la creazione di marchi di qualita' ed il coordinamento, a tal fine, dell'attivita' svolta dagli associati; l'organizzazione e la realizzazione di servizi finalizzati alla certificazione della qualita', alla certificazione ambientale , alla certificazione di prodotti o servizi di etichettatura ecologica ; la realizzazione di programmi comuni intesi allo sviluppo per via elettronica delle transazioni che i consorziati effettuano tra loro, nei confronti di altre imprese o di consumatori ; la realizzazione di portali internet e "market place" e dei relativi servizi annessi; lo svolgimento di qualsiasi altra attivita' ritenuta utile a realizzare gli scopi sociali. Per il conseguimento dell' e delle proprie finalita' generali il consorzio potra', tra l'altro: assumere, per deliberazioni del consiglio direttivo, interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in societa', istituti, associazioni ed organismi anche consortili le cui finalita' non siano in contrasto con gli scopi sociali previsti nel presente statuto; raccogliere conferimenti di denaro o prestiti dai consorziati predisponendo all'uopo, se opportuno, apposito regolamento; concedere prestiti, fideiussioni, garanzie, avalli, ipoteche ed in genere garanzie a favore e nell'interesse dei consorziati. Il tutto con i limiti delle leggi n. 1/91, 197/91, 1815/39 E del dlgs 385/93; compiere tutte le operazioni contrattuali di natura mobiliare, immobiliare, commerciale ed industriale ritenute necessarie o utili al conseguimento degli scopi sociali; richiedere ed utilizzare le provvidenze disposte dalla cee, dallo stato, dalle regioni, dagli enti pubblici e parastatali, dagli enti locali a favore delle singole consorziate e del loro consorzio, nonche' finanziamenti e contributi disposti dagli enti ed organismi pubblici o privati; costituire fondi per lo sviluppo tecnologico, per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale.
Prodotti e servizi per privati:
- Organizzazione di associazioni
Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.
Invia un messaggio a Consorzio CI.STO
Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio
-
Azienda
-
Qualità
-
Prezzi
-
Rapidità
-
Assistenza
-
C.R.
Referente e amministratore:
gestisci l'azienda
Hai notato un errore?
Segui le istruzioni riportate su questa pagina