Aurora Soc.Coop
Lo scopo che la cooperativa si prefigge e' di ottenere, tramite la gestione in forma ...continua
Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
![Logo piccolo dell'attività Aurora Soc.Coop](https://www.coobiz.it/style/images/company-manage-contacts.png)
Aurora Soc.Coop a Nettuno (Roma)
Via Pizzarello 2
Nettuno (RM)
00048 Italia
Nettuno (RM)
00048 Italia
Tel.
03338413484
Forma giuridica: COOP. RLAZ.
Orario lavorativo
Lunedì | - |
Martedì | - |
Mercoledì | - |
Giovedì | - |
Venerdì | - |
Sabato | - |
Domenica | - |
Sponsor
Mappa
Aurora Soc.Coop - Prodotti e Servizi
Lo scopo che la cooperativa si prefigge e' di ottenere, tramite la gestione in forma associata, la tutela della produzione agricola nella fasi di produzione, raccolta, lavorazione e vendita dei prodotti agricoli onde consentire ai soci di ottenere condizioni di produzione, raccolta lavorazione e vendita piu' vantaggiose di quelle realizzabili sul mercato. Rientra, altresi', nei fini sociali della cooperativa l'attuazione dei compiti rivolti a iniziative morali, ricreative particolarmente a favore dei soci e dei loro familiari. Per la ottimale utilizzazione tecnico-Economica degli impianti e delle attrezzature, per il soddisfacimento delle necessita' della clientela, per carenza di produzione agricola da parte dei soci effettivi, la cooperativa potra' operare, in via eccezionale , anche con non soci, acquistando dagli stessi prodotti agricoli o con soci "conferitori occasionali". I soci conferitori occasionali dovranno produrre domanda di conferimento dei prodotti agricoli specificando nella stessa la quantita' e qualit della loro produzione agricola, il periodo di conferimento, l'obbligo di conferire i prodotti agricoli ed inoltre di osservare incondizionatamente le norme statutarie, i regolamenti interni ed accettare l'operato degli organi statutari. L'organo amministrativo deliberera' in merito all'accettazione della domanda e concorder con i soci conferitori occasionali modalita' e tempi di conferimento. I soci conferitori occasionali non devono versare la quota, non devono essere iscritti nel libro soci e pertanto, in considerazione della "occasionalita'" all'atto della cessazione dei conferimenti non possono vantare alcun diritto nei confronti della cooperativa. La cooperativa si propone, altresi', di partecipare al rafforzamento del movimento cooperativa unitario italiano. Per cio' stesso potra' aderire ad una delle organizzazioni di rappresentanza, ai suoi organismi periferici nella cui giurisdizione ha la propria sede sociale ed alle sue articolazioni di categoria o settore, nonche' ad altri organismi economici o sindacali che si propongono iniziative di attivita' mutualistiche, cooperativistiche, di lavoro e servizio. La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi della mutualita' senza fini di speculazione. La cooperativa non ha finalita' speculative; essa intende far partecipare tutti i soci ai benefici della mutualita' applicandone i metodi ispirandosi, nella sua attivita', ai principi della libera e spontanea cooperazione alla cui diffusione ed affermazione e' impegnata, in particolare si propone lo scopo di assicurare ai soci condizioni piu' vantaggiose di quelle realizzabili sul mercato nella fasi di produzione, raccolta, lavorazione e vendita dei prodotti agricoli. La societa' cooperativa ha per oggetto: - Produzione, raccolta, lavorazione e commercializzazione di prodotti agricoli; - Lavorazione di terreni agricoli per conto terzi; - Lavorazione di prodotti agricoli per conto terzi sia su terreni sia presso le aziende o organismi cooperativistici da effettuarsi sia con macchinari o attrezzature proprie sia con macchinari e attrezzature fornite dal committente; - Costruzione e gestione di serre per colture; - Acquisto di materie utili all'agricoltura ed occorrenti all'attivita' dei soci; - Esecuzione di lavori di sterro e di sistemazione di terreni agricoli per le colture sia con macchinari o attrezzature proprie sia con macchinari e attrezzature fornite dal committente; - Esecuzione di ogni altro lavoro inerente i terreni agricoli, la raccolta e la lavorazione dei prodotti agricoli; - Commercializzazione di prodotti ed attrezzatura agricola. In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, per cio', assolutamente non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi n. 1/91 E n.197/91: Potra' esercitare tutte quelle altre attivita' immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi; potra' assumere o cedere partecipazioni in imprese, enti o societa' , aventi scopo analogo od affine al proprio. La societa' potra' infine aprire filiali, succursali agenzie e rappresentanze sia in italia che all'estero, potra' assumere partecipazioni in societa' estere sotto l'osservanza delle disposizioni valutarie italiane e sotto l'osservanza di tutte le disposizioni di legge. La cooperativa potra' stipulare contratti con la partecipazione a gruppi cooperativi paritetici, ai sensi dell'art.2545 Septies, con la preventiva autorizzazione da parte dell'assemblea. La cooperativa si propone di stimolare lo spirito di previdenza dei soci, in conformita' alle vigenti disposizioni di legge in materia, istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta dei prestiti, limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'. E' pertanto tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa si propone, inoltre, di costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale. La cooperativa si propone, altresi' l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
- Fabbricazione, riparazione e manutenzione di strumenti ottici e attrezzature fotografiche
Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.
Invia un messaggio a Aurora Soc.Coop
Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:
Tel. 03338413484
-
Azienda
-
Qualità
-
Prezzi
-
Rapidità
-
Assistenza
-
C.R.
Fatturato
Classe di fatturato: 0 - 0,25 (Ml. euro)
Referente e amministratore:
gestisci l'azienda
N. dipendenti: da 10 a 19
Principali competitors
-
Nardi di Roberto Nardi S.a.s argenteria
-
Blu Ottica S.a.s. di Vignocchi Marco & C articoli fotografia
-
Ottica Federici Punto 2 di Federici Claudio e C. S.n.c strumenti uso scientifico
-
Di Cresce Antonio argenteria
-
New Ottica di Fera Marco strumenti uso scientifico
-
Planet Music di Perna Alessandro spartiti musicali
Hai notato un errore?
Segui le istruzioni riportate su questa pagina