Cooperativa Arti e Mestieri a Responsabilita' Limitata Cooperativa di Produzione e Lavoro

Via Acciarella 51
00048 - Nettuno (Roma)
Settore: Servizi per aziende

La societa' cooperativa non ha fini di lucro ed e' retta da scopo mutualistico, svolge la ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Cooperativa Arti e Mestieri a Responsabilita' Limitata Cooperativa di Produzione e Lavoro

Cooperativa Arti e Mestieri a Responsabilita' Limitata Cooperativa di Produzione e Lavoro a Nettuno (Roma)

Via Acciarella 51
Nettuno (RM)
00048 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.cooperativa-arti-e-mestie...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Cooperativa Arti e Mestieri a Responsabilita' Limitata Cooperativa di Produzione e Lavoro - Prodotti e Servizi
La societa' cooperativa non ha fini di lucro ed e' retta da scopo mutualistico, svolge la propria attivita' in conformita' ai requisiti e agli interessi dei soci. E' espressamente prevista la facolta' per la societa' di svolgere la propria attivita' anche con i terzi. La cooperativa e' a mutualita' prevalente. La societa' cooperativa, ha scopo mutualistico, senza fini di speculazione privata, e si propone i seguenti scopi: far con-Seguire ai propri soci cooperatori occasioni di lavoro; assi-Curare ai propri soci il lavoro giustamente retribuito e/o a condizioni migliori rispetto a quelle ottenibili sul mercato; migliorare le condizioni morali, materiali dei propri soci e delle loro famiglie; collaborare allo sviluppo e alla propa-Ganda del movimento cooperativo e mutualistico. La cooperativa e' retta e disciplinata dai principi della mutualita' prevalente ai sensi degli articoli 2512 e seguenti del c.C., Senza fini di speculazione privata, avvalendosi prevalentemente nello svolgimento della propria attivita' delle prestazioni lavorative dei soci e delle persone svantaggiate che devono costituire almeno il 30% dei lavoratori della coo-Perativa nonche' mediante la solidale partecipazione della ba-Se sociale e di tutto il gruppo cui essa fa riferimento. Lo scopo e l', con l'ausilio in tutto o in parte di persone svantaggiate ed in favore di pubbliche amministrazioni, enti pubblici e privati, societa', associazioni, persone fisiche e giuridiche, per conto proprio o di terzi sara' realizzato mediante lo svolgimento delle seguenti manovalanza generica e specializzata, per carico e scarico merci, guardiania, facchinaggio in genere, compreso quello svolto nelle stazioni delle ff.Ss., Anche con l'ausilio di mezzi meccanici o diversi; ; - Trasporto, il cui esercizio sia effettuato personalmente dai soci, proprietari od affittuari del mezzo: di persone ; di merci per conto terzi ; - Pulizia e manutenzione di fabbricati civili e in-Dustriali; lavori edilizi; - Esecuzione di carpenteria metallica e lavorazioni opere in ferro di ogni genere, coperture metalliche e solai in ferro; - Realizzazione canalizzazioni impianti aeraulici e di condizionamento per edifici civili, industriali e pubblici; - Lavorazioni e stampati di lamiere, grigliati e tornitura di pezzi speciali; nell'attivita' di rimboschimento e di quella di coltivazione, produzione, trasformazione, commercializzazione, importazione ed esportazione dei seguenti prodotti: piante, fiori, verde ornamentale, alberi, ortaggi, frutta, cereali, piante offcina-Lis nelle varie fasi di coltivazione e sviluppo vegetale e precisamente: talee, piante madri, piante radicate, fiori recisi e loro messa a dimora; nell'acquisto, nella vendita, nel-La manutenzione e nella riparazione di macchine, prodotti ed attrezzi per l'agricoltura, silvicoltura, coltivazione, giardinaggio e allevamento; nell'attivita' di allevamento, produ-Zione, commercializzazione, importazione ed esportazione, acquisto e vendita di selvaggina, pollame, ovini, caprini, bovi-Ni ed animali da cortile e di attrezzature per la loro produ-Zione ed allevamento; nell'attivita' di autotrasporto di cose per conto proprio e per conto terzi; nell'attivita' di progettazione, consulenza tecnico - Amministrativa e gestione di servizi vari nel settore agricolo e dell'allevamento in genere che non sia riservata dalla legge a particolari categorie di professionisti; nello smaltimento di rifiuti solidi e non, ur-Bani e non, speciali e non, anche pericolosi, e nelle atti-Vita' ad esso accessorie quali, a mero titolo esemplificativo, la raccolta, il trasporto, la cernita, il conferimento in di-Scarica, la messa in sicurezza. Attivita' di movimentazione, manutenzione, stoccaggio e trasfe-Rimento di minerali amiantati e loro derivati. Per il conseguimento dell', quindi in funzione strumentale a detto oggetto, la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, bancarie, mobiliari e immobiliari che saranno utili o necessarie per il conseguimen-To dell', ivi compresi mutui, rilascio di cam-Biali, assunzione di contratti di mandato e agenzia con o sen-Za deposito, partecipazione a consorzi, acquisizione di fondi con obbligo di rimborso, sia sotto forma di depositi, sia sot-To altra forma, dai soci che siano consenzienti, nei limiti fissati dall'art.11 Del t.U. Approvato con decreto legislativo 1 settembre 1993 n.385 E dai provvedimenti emanati dal c.I.C.R. Ai sensi del citato articolo. In ogni caso tutte le suddette attivita', come ogni altra ope-Razione finanziaria avranno luogo nel rispetto della legge 197/1991, del citato t.U. 385/1993, Del decreto legislativo n.58/1998 E delle altre disposizioni, anche amministrative. In ogni caso le operazioni finanziarie e l'assunzione di par-Tecipazioni non saranno rivolte al pubblico ed avranno luogo nel rispetto della legge 2 gennaio 1991 n. 1, Della legge 5 luglio 1991 n. 197 E del t.U. Approvato con d. Lgs. 1 Settem-Bre 1993 n. 385. La societa' opera comunque nel rispetto della legge 23 novem-Bre 1939 n. 1815 In quanto sono escluse dal suo oggetto socia-Le tutte le attivita' che la suddetta legge riserva a persone fisiche iscritte ad albi professionali. E' fatto espresso divieto: di distribuire dividendi in misura superiore all'interesse massimo dei buoni postali fruttiferi aumentato di due punti e mezzo rispetto al capitale effettiva-Mente versato , c.C; di rimune-Rare gli strumenti finanziari offerti in sottoscrizione ai so-Ci cooperatori in misura superiore a due punti rispetto al li-Mite massimo previsto per i dividendi , c.C ove tale emissione sia compatibile con la di-Sciplina delle s.R.L. E con le vigenti leggi in vigore; di di-Stribuire le riserve fra i soci cooperatori c.C. Altresi' in caso di scioglimento della cooperativa l'intero patrimonio, dedotto soltanto il capitale sociale e i dividendi eventualmente maturati, dovra' essere devoluto ai fondi mutua-Listici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione , c.C. Trova applicazione il secondo comma dell'art. 2514 C.C.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
  • Servizi di professionisti e imprenditori

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Cooperativa Arti e Mestieri a Responsabilita' Limitata Cooperativa di Produzione e Lavoro

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende