La Versiliese Gestioni Alberghiere Piccola Societa Cooperativa a R.L

Via Aurelia 121
55045 - Pietrasanta (Lucca)
Settore: Ristorazione

La piccola societa' cooperativa, retta dal principio della mutualita' e senza finalita' ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività La Versiliese Gestioni Alberghiere Piccola Societa Cooperativa a R.L

La Versiliese Gestioni Alberghiere Piccola Societa Cooperativa a R.L a Pietrasanta (Lucca)

Via Aurelia 121
Pietrasanta (LU)
55045 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.la-versiliese-gestioni-al...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
La Versiliese Gestioni Alberghiere Piccola Societa Cooperativa a R.L - Prodotti e Servizi
La piccola societa' cooperativa, retta dal principio della mutualita' e senza finalita' speculative si propone di consentire, tramite la gestione in forma associata, continuita' di occupazione lavorativa per i soci, nonche' le migliori condizioni economiche, sociali e professionali rispetto a quanto offerto dal libero mercato. La cooperativa e' retta e disciplinata dai principi della mutualita' e non ha fini di lucro. La societa' non ha finalita' speculative. Essa si propone: 1. Organizzare, gestire e condurre bar, ristoranti, pub, pensioni, alberghi, campeggi, zimmer, rifugi, colonie, alloggi in genere, anche agrituristici; 2. Organizzare e gestire manifestazioni e spettacoli vari, attivita' culturali, agrituristiche e ricreative in genere, mediante l acquisto o l affitto delle attrezzature necessarie; 3. Organizzare e gestire attivita' e servizi turistici in genere ed in particolare l informazione, l assistenza e l accoglienza turistica; 4. Organizzare e gestire punti di ristoro, bagni e colonie marine, impianti sportivi di qualsiasi tipo sia in proprio che con enti pubblici. La cooperativa potra', altresi', fornire occasioni di lavoro in favore dei propri soci, al fine di migliorare ed elevare le loro condizioni economiche e sociali. A detto fine la cooperativa puo' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate ed acquisire, permutare, prendere e concedere in locazione ed in comodato beni mobili ed immobili, ed in genere compiere atti conservativi e dispositivi compresi prestazioni di consensi ed iscrizioni ipotecarie sui propri beni, a garanzia di mutui fondiari, mutui ordinari e finanziamenti di qualsiasi natura, assunti dalla cooperativa; puo' costruire fabbricati ad uso sociale in economia o mediante concessione di appalti. Puo' compiere tutte le operazioni finanziarie, commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari ritenute dall organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell , senza fini di collocamento presso terzi; puo' concorrere ad aste, concorsi, licitazioni, gare, appalti e trattative private; puo' anche assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. La cooperativa potra' inoltre: compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare e finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi; assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in imprese, che svolgono attivita' analoghe e comunque accessorie all'attivita' sociale; dare adesione e partecipazione ad enti ed organizzazioni economiche, consortili e fidejussorie dirette a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito; concedere avalli cambiari, fidejussioni ed ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento del credito; raccogliere conferimenti di denaro o prestiti dai soci, senza scopo di collocazione o di raccolta tra i privati di pubblico risparmio, ed esclusivamente per il conseguimento dell', predisponendo all'uopo, se opportuno, apposito regolamento; l'acquisizione e la gestione di provvedimenti e finanziamenti disposti in forza di direttive, leggi, regolamenti e provvedimenti amministrativi e quanto altro, emanati dalla comunita' economica europea, dallo stato italiano, dalle regioni, dagli enti locali e da enti pubblici e privati, sia in proprio che per conto terzi. La cooperativa potra' collegarsi nelle forme piu' opportune con altre imprese anche cooperative per approvvigionarsi a migliori condizioni delle materie prime e degli impianti necessari all esercizio delle proprie attivita'; potra' inoltre compiere tutte le operazioni economiche, mobiliari, immobiliari e finanziare necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali, e comunque sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi. La cooperativa, per agevolare il conseguimento dello scopo sociale e la realizzazione dell , potra' anche costituire fondi per lo sviluppo tecnologico, per la ristrutturazione e il potenziamento aziendale, ai sensi della legge 59/92 e sue eventuali integrazioni e modifiche.
Prodotti e servizi per privati:
  • Ristorazione di bar, locali e ristorante

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a La Versiliese Gestioni Alberghiere Piccola Societa Cooperativa a R.L

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende