Consorzio Pompeiano Turistico Societa' Consortile a R.L

Via Bartolo Longo 5
80045 - Pompei (Napoli)
Settore: Servizi per aziende

La societa', che agisce in nome proprio ma nell'interesse delle imprese socie, ha per ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Consorzio Pompeiano Turistico Societa' Consortile a R.L

Consorzio Pompeiano Turistico Societa' Consortile a R.L a Pompei (Napoli)

Via Bartolo Longo 5
Pompei (NA)
80045 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.consorzio-pompeiano-turis...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Consorzio Pompeiano Turistico Societa' Consortile a R.L - Prodotti e Servizi
La societa', che agisce in nome proprio ma nell'interesse delle imprese socie, ha per scopo consortile la valorizzazione dell'area di pompei e dei comuni limitrofi ed in genere dei comuni della campania e quindi: la predisposizione e l'attuazione di programmi di marketing territoriale con specifico riferimento al settore turistico; la predisposizione e l'attuazione di programmi di promozione e comunicazione; la costruzione e la gestione di strutture per il settore turistico-Alberghiero; la costruzione e/o la gestione di stabilimenti ed impianti termali; la costruzione e/o la gestione di strutture per lo sport ed il tempo libero; la realizzazione e/o la gestione dei servizi al turismo; la realizzazione e/o la gestione di strutture per la nautica da diporto; la costruzione e/o la gestione di strutture per attivita' commerciali, di produzione e di servizi connesse alle strutture di cui ai punti , , , ; l'attuazione di attivita' di promozione, formazione e di qualificazione degli operatori del settore. La societa' consortile e le singole imprese consorziate in esso potranno, pertanto, a titolo esemplificativo e non esaustivo; - Elaborare, promuovere ed attuare programmi di marketing territoriale finalizzati a promuovere lo sviluppo integrato del territorio; - Promuovere presso gli enti locali territoriali e gli operatori privati il riconoscimento della qualita' di sistema turistico locale, ai sensi dell'art. 5 Della legge 29 marzo 2001, n. 135 "Riforma della legislazione nazionale del turismo" pubblicata nella gazzetta ufficiale n. 92 Del 20 aprile 2001, per il territorio di pompei e dei comuni limitrofi; - Elaborare, promuovere ed attuare programmi di comunicazione e promozione del comune di pompei e dei comuni limitrofi e piu' in generale dei comuni della campania e della sua offerta di prodotti turistici e per il tempo libero, rivolti ad operatori nazionali ed internazionali; - Costruire e/o gestire alberghi, motels, villaggi-Albergo, residenze turistico-Alberghiere, campeggi, villaggi turistici, alloggi agro-Turistici, esercizi di affittacamere, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventu' ed altri tipi di alloggi turistici quali case religiose di ospitalita', country house, etc; - Costruire e/o gestire strutture ed attivita' congressuali; - Costruire e/o gestire strutture ed attivita' di supporto alle attivita' di accoglienza dei pellegrini e dei turisti in genere quali tra gli altri, servizi di fornitura di pasti preparati , strutture ricreative e per il tempo libero, centri, sale e strutture congressuali intese come complessi polifunzionali dotati di spazi per conferenze, mostre, esposizioni, manifestazioni di moda e mondane, con adeguati locali per servizi di segreteria ed organizzativi e simili, con annessi servizi di ristorazione; - Costruire e/o gestire strutture per lo sport quali campi da tennis, calcio, calcetto, pallavolo, piscine, campi da golf, piste da kart etc,; - Costruire e/o gestire strutture per il tempo libero quali cinema, teatri, parchi a tema, discoteche, palestre, centri benessere e centri fitness etc.; - Costruire e/o gestire strutture commerciali quali centri commerciali, negozi specializzati, ristoranti, bar etc; - Costruire e/o gestire stabilimenti ed impianti termali; - Costruire e/o gestire porti turistici; - Costruire e/o gestire strutture per attivita' produttive e di supporto alle attivita' turistico ricettive, attivita' commerciali, etc; - Promuovere e realizzare programmi di formazione professionale - Sfruttare ogni sinergia di azione congiunta tra le imprese, tra le imprese ed il territorio, tra le imprese e le istituzioni; - Promuovere iniziative e programmi di investimento anche plurisettoriali finalizzati a sviluppare una strategia di filiera, di distretto o di rete di imprese nelle varie aree di industria ed artigianato, turismo, commercio e dei servizi connessi a tali settori. E' in ogni caso escluso l'esercizio delle attivita' riservate a societa' fiduciarie ed assimilate. Per il raggiungimento degli scopi sociali e, quindi, con carattere meramente funzionale e, percio', assolutamente in via non prevalente e senza rivolgersi al pubblico e, comunque nel rispetto delle leggi n. N. 197/1991 E del d. L.Vo n. 385/93, La societa' consortile e le singole imprese consorziate in esso potranno compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, sia mobiliari che immobiliari, utili o necessarie per il conseguimento dell', nonche' assumere interessenze e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa', ditte o enti sia italiani che esteri, aventi scopi analoghi o affini al proprio; nel rispetto dei limiti suddetti la societa' potra', inoltre, contrarre prestiti e mutui di qualsiasi importo presso banche, istituti di credito pubblici e privati e prestare fideiussioni, avalli, ipoteche ed altre garanzie in genere, anche a favore di terzi. La societa' consortile e le singole imprese consorziate in esso potranno avvalersi di tutti i benefici fiscali previsti dalle leggi attualmente vigenti o che saranno in seguito emanate ed afferenti sia l' che l'ubicazione della sede della societa' nei territori del mezzogiorno d'italia. La societa' consortile e le singole imprese consorziate in esso potranno potra' nei limiti e con le norme delle disposizioni legislative vigenti nonche' di quelle che dovessero essere in seguito emanate, richiedere contributi sia da parte della unione europea sia da parte dello stato sia da parte di enti locali e regionali e sovranazionali e da enti.
Prodotti e servizi per aziende:
  • Comunicazione di pubbliche relazioni

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Consorzio Pompeiano Turistico Societa' Consortile a R.L

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende