Macma Soc.Coop. Sociale

Via Crocillo 69
80010 - Quarto (Napoli)
Settore: Servizi per aziende

La cooperativa e' retta e disciplinata secondo il principio della mutualita' senza fini di ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Macma Soc.Coop. Sociale

Macma Soc.Coop. Sociale a Quarto (Napoli)

Via Crocillo 69
Quarto (NA)
80010 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.macma-soccoop-sociale.it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Macma Soc.Coop. Sociale - Prodotti e Servizi
La cooperativa e' retta e disciplinata secondo il principio della mutualita' senza fini di speculazione privata e rispettera' le norme di cui alla legge 8 novembre 1991 n.381 Come previste sia dalla lettera che dalla lettera . La cooperativa puo' operare anche con terzi, proprio in considerazione della propria natura di cooperativa nel settore sociale. La cooperativa, nel rispetto dei principi e del metodo della mutualita', ha lo scopo di creare, senza fini di speculazione privata, occasioni di lavoro per i soci. Per realizzare tale scopo intende: - Fornire spazi, strumenti e servizi adeguati allo sviluppo sociale morale e culturale della persona, intervenendo anche laddove e' presente una situazione di disagio sociale, morale, fisico e psichico. Inoltre si rivolge ai diversi enti gia' operanti sul territorio per offrire loro servizi relativi alle attivita' di comune interesse. Il centro opera su tre ambiti essenziali: 1- Formazione: corsi di recupero debiti scolastici in ogni scuola di ordine e grado; lezioni di approfondimento o supporto per studenti delle classi primarie e secondarie; corsi di recupero anni scolastici per conseguimento titoli scolastici; corsi di educazione per gli adulti con esami in sedi idonee; corsi di italiano per stranieri; laboratori di informatica e lingue straniere; preparazione agli esami universitari; laboratori espressivi, di musica e movimento, artistici, artigianali, multimediali. Laboratori di storia dell'arte sul territorio . Corsi cad. Corsi di alfabetizzazione informatica corsi di grafologia e giornalismo 2- Servizi: ludoteca; baby parking; consulenza e progettazione; mediateca e biblioteca; consulenza per certificazione e marchi di qualita' ; servizi turistici 3 - Socio educativo: prevenzione del disagio e del rischio di esclusione sociale, recupero e reinserimento delle fasce deboli quali minori, anziani, extracomunitari e migranti, detenuti ed ex detenuti, disabili, tossicodipendenti, attraverso progetti diurni in rete con enti pubblici, associazioni, cooperative e strutture territoriali; la cooperativa, al fine di valorizzare le attivita' dei soci e con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci stessi, ha per oggetto le seguenti attivita' di: traduzioni e interpretariato; gestione e realizzazione di mezzi e servizi rivolti alla domanda di turismo, di persone e soggetti esclusi e marginalizzati dal turismo tradizionale, di persone con bisogni speciali, di fasce sociali deboli ed a rischio di esclusione sociale, ed affermare e sviluppare tutte le attivita', anche insieme ad organizzazioni democratiche ed anche in rapporto con la pubblica amministrazione ed enti locali, che siano finalizzate qualitativamente e quantitativamente allo sviluppo del turismo sociale fra giovani, i lavoratori, gli anziani ed i soggetti svantaggiati. Servizi e attivita' rivolte al sostegno e sviluppo al turismo, alla fruizione dei beni storici, artistici e culturali ed alla valorizzazione e tutela dell'ambiente; servizi turistici integrati conduzione e gestione di strutture, proprie o di terzi, con offerta di servizi di ristoro, bar-Caffetteria e di relax gestione sportelli informativi, di accompagnamento, di orientamento e il sostegno rivolto ai cittadini migranti per il loro inserimento sociale relativamente ai permessi di soggiorno, all'inserimento lavorativo, ai diritti di cittadinanza e all'alloggio; promozione di attivita' sociali legate alle istituzioni, alle cooperative sociali, alle ong e alle imprese che intendono stipulare contratti, convenzioni con amministrazioni pubbliche e con privati, partecipare ad appalti da privati, dallo stato, provincia, comuni, enti locali, assumere servizi inerenti l'; consulenza redazione tesine e tesi, dattilografia e correzione bozze; laboratori didattici; laboratori di storia dell'arte sul territorio . Corsi cad. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, e cosi' fra l'altro: - Assumere, nei limiti consentiti dalla legge, interessenze e partecipare, anche prestando garanzie reali, in altre imprese cooperative aderenti al movimento cooperativo, per l'incremento dell'attivita', nonche' in societa' commerciali di ogni tipo; - Promuovere l'autofinanziamento della cooperativa, stimolando lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci e raccogliendo prestiti limitatamente ad essi ed esclusivamente ai fini del conseguimento dell', secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge per le societa' cooperative a mutualita' prevalente ex art. 2514, Lett. ; - Emettere strumenti finanziari nei limiti consentiti dalla legge; - Richiedere ed utilizzare i contributi e le provvidenze disposte dallo stato, dalla regione e dagli altri enti ed organismi pubblici, nonche' i finanziamenti e le elargizioni offerte da enti ed organismi pubblici e privati per un maggior sviluppo dell'attivita' cooperativa; - Costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992 n.59 Ed eventuali norme modificative ed integrative. La societa' cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa o affine a quelle sopra elencate, necessaria o utile alla realizzazione degli scopi sociali, fatta eccezione della raccolta, anche temporanea di risparmio, giusta la legge n. 1/91 E delle attivita' contemplate dalle leggi n. 197 Del n. 385 Del e del d.Lgs. N. 435 Del nonche' tutte le altre attivita' che siano riservate dalla legge a particolari tipi sociali. Tutte le attivita' come sopra elencate per il cui svolgimento sia richiesta l'iscrizione in albi professionali dovranno essere svolte ed effettivamente poste in essere da soggetti iscritti nei relativi albi.

Leggi tutto

Prodotti e servizi per privati:
  • Attività connesse di altri servizi

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Macma Soc.Coop. Sociale

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende