Ar/S Archeosistemi Soc.Coop
La cooperativa,per il raggiungimento dello scopo mutualistico con riferimento ai requisiti ...continua
Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
![Logo piccolo dell'attività Ar/S Archeosistemi Soc.Coop](https://www.coobiz.it/style/images/company-manage-contacts.png)
Ar/S Archeosistemi Soc.Coop a Reggio nell'Emilia (RE)
Via Nove Martiri 11/A
Reggio nell'Emilia (RE)
42100 Italia
Reggio nell'Emilia (RE)
42100 Italia
Tel.
05220 0522337002
Fax.
0 0522337816
Forma giuridica: SCRL
P.IVA 01249610351
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.ar-s-archeosistemi-soccoo...it)
Per inserirlo diventa gestore
(es. www.ar-s-archeosistemi-soccoo...it)
Per inserirlo diventa gestore
Orario lavorativo
Lunedì | - |
Martedì | - |
Mercoledì | - |
Giovedì | - |
Venerdì | - |
Sabato | - |
Domenica | - |
Sponsor
Mappa
Ar/S Archeosistemi Soc.Coop - Prodotti e Servizi
La cooperativa,per il raggiungimento dello scopo mutualistico con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, ha per oggetto: 1. La realizzazione di scavi archeologici in ambiente urbano, rurale e subacqueo senza limitazione cronologica, con finalita' di salvataggio, tutela e conseguente divulgazione scientifica; 2. L attivita' di ricognizione e di ricerca topografica in ambiente urbano, rurale e subacqueo, la schedatura di siti archeologici e la redazione di carte archeologiche; 3. L attivita' di foto interpretazione e la realizzazione di prospezioni magnetiche e geoelettriche; 4. La realizzazione di ricerche paleoecologiche finalizzate allo studio di paesaggi agrari antichi; 5. Il rilievo di strutture e la realizzazione di documentazione grafica e fotografica di ogni tipo di evidenza archeologica; 6. Il restauro di strutture e di reperti mobili e immobili; 7. La tutela e la valorizzazione di aree e complessi archeologici al fine della conservazione e della pubblica funzione; 8. La ricerca nei settori archeologico, ambientale, storico; 9. Studi di valutazione del rischio archeologico in ogni contesto; 10. La gestione in qualsiasi forma di musei, sia pubblici, sia privati, con particolare riguardo alle attivita' guidate, alla promozione di attivita' didattiche e servizi di vigilanza qualificata; 11. La progettazione, produzione, allestimento e gestione di spazi museali, mostre, book shop, punti di ristoro, fiere, rassegne ed eventi in genere; 12. Lo svolgimento di attivita' accessorie e/o complementari alle precedenti. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali. Per la realizzazione del presente oggetto la cooperativa potra' anche e tra l altro: assumere interessenze e partecipazioni in altre imprese sotto qualsiasi forma costituite, consorzi e associazioni, a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato; dare adesione e partecipazione ad enti ed organismi consortili e fideiussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolarne gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito; stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento approvato dall assemblea ordinaria dei soci, per la raccolta dei prestiti, limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell in conformita' alle vigenti disposizioni di legge in materia e in particolare alle disposizioni definite dall art. 11 Del d. Lgs. N 385 e successive modificazioni e integrazioni; prendere a noleggio, in locazione, anche finanziaria, in affitto, in comodato, costruire, ricostruire ed acquistare immobili, anche come sede sociale, magazzini, negozi, impianti, macchinari ed attrezzature; cedere a noleggio, in affitto, in proprieta', in comodato, in locazione, alienare anche a riscatto, ai soci, ed a terzi i beni descritti nel presente comma; concedere avalli cambiari, fideiussioni ed ogni e qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l ottenimento del credito agli enti o societa' cui la cooperativa aderisce o partecipa, nonche' a favore di altre cooperative; richiedere ed utilizzare le provvidenze disposte dalla ue, dallo stato dalla regione e da enti locali, oltre i finanziamenti e i contributi disposti da ministeri, da altri organismi pubblici, statali, parastatali o da privati; assumere partecipazioni in cooperative sociali, ai sensi dell art.11 Della legge 381/91, a cui potranno essere concessi anche finanziamenti al fine dello sviluppo della loro attivita'; costituire fondi formati con i conferimenti dei soci sovventori finalizzati allo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale, ai sensi dell art.4 Della legge n.59; Adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all ammodernamento aziendale, da finanziare con l emissione, a norma dell art.5 Delle legge n.59 Del 1992, di azioni di partecipazione cooperativa; stipulare contratti, convenzioni, assumere la concessione in appalto di lavori o servizi in italia e all estero, sia da privati che dallo stato, pubbliche amministrazioni, enti pubblici, aziende o societa' di ogni genere; emettere gli strumenti finanziari previsti dal titolo iv del presente statuto; emettere titoli obbligazionari ed altri titoli di debito ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e di ogni altra disposizione in materia; la cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell articolo 2545-Septies del codice civile.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
- Progettazione di attività tecniche, studi ingegneria e studi architettura
Altre aziende del settore Professionisti in
Italia
>
Emilia-Romagna >
Provincia di Reggio nell'Emilia
>
Reggio nell'Emilia
Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.
Invia un messaggio a Ar/S Archeosistemi Soc.Coop
Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:
Tel. 05220 0522337002
Trova altre aziende del settore Professionisti:
Italia
>
Emilia-Romagna >
Provincia di Reggio nell'Emilia
>
Reggio nell'Emilia
-
Azienda
-
Qualità
-
Prezzi
-
Rapidità
-
Assistenza
-
C.R.
Fatturato
Classe di fatturato: 1,5 - 2,5 (Ml. euro)
Referente e amministratore:
gestisci l'azienda
N. dipendenti: da 6 a 9
Principali competitors
-
Caprecavoli di Maura Rinaldini studi pubblicitari
-
l'Atelier Grafico studi pubblicitari
-
A.C.L.I. Service Reggio Emilia S.r.l materia fiscale
-
Circolo Equitazione Reggio Emilia Associazione Sportiva Dilettantistica Identificata Ove Consentito Dall'abbreviazione C.E.R.E studi pubblicitari
-
Studio Plotting di Castellani Monica attività tecniche
-
Bartolini & Cicero Studio Legale cause civili
Hai notato un errore?
Segui le istruzioni riportate su questa pagina