CON.N. COOP. Consorzio Nazionale Cooperative a R.L

Via Renato Fucini 66
00137 - Roma (RM)
Settore: Servizi per aziende

Art. 4 Il consorzio, nel rispetto dei principi della mutualita' prevalente di cui agli art

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività CON.N. COOP. Consorzio Nazionale Cooperative a R.L

CON.N. COOP. Consorzio Nazionale Cooperative a R.L a Roma (RM)

Via Renato Fucini 66
Roma (RM)
00137 Italia
Tel. 06 87135557
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.conn-coop-consorzio-nazio...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
CON.N. COOP. Consorzio Nazionale Cooperative a R.L - Prodotti e Servizi
Art. 4 Il consorzio, nel rispetto dei principi della mutualita' prevalente di cui agli art. 2512 E seguenti del c.C., Ha per scopo il miglioramento economico e morale dei propri soci e l'ottenimento, tramite la gestione in forma associata dell'azienda, della continuita' di occupazione lavorativa nonche' di migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Conseguentemente, la tutela dei soci lavoratori viene esercitata dal consorzio e dalle associazioni di rappresentanza, nell'ambito delle leggi in materia, degli statuti sociali e dei regolamenti interni. Il consorzio verra' retto e disciplinato dai principi della mutualita' senza fini di speculazione privata. Il consorzio si propone quindi di migliorare la condizioni economiche e professionali degli associati attraverso la gestione in forma associata e di impresa, nel rispetto della mutualita'. A tal fine essa ha per oggetto di operare verso gli associati e verso i terzi nei settori dei servizi, della produzione e della formazione. Pertanto, il consorzio potra', a titolo esemplificativo e non esaustivo, svolgere le seguenti promuovere, favorire e mettere in atto iniziative per lo studio, la ricerca, la sperimentazione, la formazione, l'informazione, viaggi di studio in italia e all'estero anche in collaborazione con enti pubblici e privati, istituti universitari, scientifici, ecc.. Al fine di una maggiore e migliore conoscenza ed utilizzazione delle risorse economiche ed umane nei quali la cooperazione e' impegnata: - Agricoltura; - Industria; - Commercio; - Artigianato; - Pesca; - Trasporti; - Distribuzione; - Consumo; - Edilizia; - Tempo libero; - Salute; - Servizi in genere; promuovere, organizzare e realizzare convegni e seminari, corsi di formazione tecnico professionale a tutti i livelli, pubblicazione di articoli, notiziari, opuscoli, periodici, documentari, filmati riguardanti i diversi settori, necessari e/o utili per l'informazione e la formazione dei soci e della persona interessata allo sviluppo della cooperazione; promuovere ed attuare studi e ricerche di mercato per quanto attiene le esigenze dei consumatori e degli utilizzatori al fine di orientare ed adeguare a queste esigenze la produzione di beni e dei servizi dei soci; ideare, organizzare ed attuare campagne promozionali di propaganda e di pubblicita' nel quadro di programmi di marketing per la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti dei soci utilizzando tutti i mezzi di comunicazione compresi stampa, televisione, radio, documentari, filmati ecc..; Organizzare ed allestire punti di vendita fissi e mobili, esposizioni e mostre anche permanenti nonche' partecipare a manifestazioni fieristiche in italia e all'estero al fine di promuovere la vendita dei prodotti dei soci; programmare e realizzare marchi di qualita' e/o settoriali per proteggere e valorizzare l'origine, le caratteristiche tipiche dei prodotti dei soci; promuovere, organizzare e realizzare laboratori di analisi dei prodotti al fine di un controllo in tutte le fasi del processo produttivo anche per garantire e certificare la qualita' del prodotto dei soci; promuovere, istituire e gestire centri di raccolta ed elaborazione dati al fine di provvedere ai servizi amministrativi, contabili, finanziari, informatici, di revisione aziendale e programmazione economica, compresa l'assistenza presso gli enti pubblici e gli istituti per le pratiche di finanziamento per la realizzazione e strutturazione di opere di potenziamento degli impianti; merchandising, servizi di pubblicita', somministrazione lavoro temporaneo, intermediazione lavoro; allo scopo di conseguire l' e senza che cio' possa essere considerato prevalente rispetto allo scopo sociale predetto, il consorzio potra' compiere, nel pieno rispetto delle attuali disposizioni di legge, tutte le operazioni commerciali, finanziarie e immobiliari connesse o comunque necessarie al raggiungimento dello scopo sociale, in particolare: svolgere tutte le operazioni immobiliari e mobiliari, creditizie e finanziarie necessarie e/o utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque sia direttamente che indirettamente attinenti ai medesimi; stipulare convenzioni con enti pubblici e privati utili alla realizzazione degli scopi sociali anzidetti; partecipare a licitazione e a trattative private, nonche' a gare di appalto soltanto quando la cooperativa sara' in possesso dei requisiti richiesti dalla legislazione vigente; aderire e partecipare all'attivita' di enti, organismi economici e consortili diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolare gli scambi, di approvvigionamenti ed il credito; concedere avalli cambiari, fidejussioni ed ogni garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento del credito ai soci ed agli enti cui la societa' aderisce; stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio nei soci istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento interno, per la raccolta del risparmio dei soci stessi ed effettuata ai fini del conseguimento dell'. E' tassativamente vietata la raccolta del risparmio tra il pubblico, sotto ogni forma; predisporre tutte le iniziative di natura culturale, sociale, sportiva, turistica e ricreativa; promuovere la costituzione di cooperative per attivita' specifica, fornendo alle stesse la necessaria assistenza; costituire fondi per lo sviluppo tecnologico per la ristrutturazione e il potenziamento aziendale nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'andamento aziendale ai sensi della legge n.59 Del 31 gennaio 1992 ed eventuali norme modificative ed integrative. Nell'esercizio di tale attivita', non esercitera' raccolta di risparmio al pubblico ne' attivita' di finanziamenti diretti o indiretti o attivita' di intermediazione finanziaria o altre attivita' vietate ai sensi del d.L. 3 Maggio 1991 n. 143, Convertito con legge 5 luglio 1991 n. 197. La cooperativa potra' stipulare contratti per la partecipazione a gruppi cooperativi paritetici, ai sensi dell'articolo 2545 septies, con la preventiva autorizzazione dell'assemblea dei soci. La cooperativa si propone, inoltre, di costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o il potenziamento aziendale.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
  • Servizi di professionisti e imprenditori

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a CON.N. COOP. Consorzio Nazionale Cooperative a R.L

Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:

Tel. 06 87135557

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende