RECTA Galleria d'arte
Recta galleria d'arte srl
RECTA tratta principalmente arte italiana, dipinti e sculture, dalla seconda metà dell’ottocento alla prima metà del novecento. ...continua
![Logo piccolo dell'attività RECTA Galleria d'arte](https://www.coobiz.it/images/companies/company_1393830337/image-contacts1612421692.jpg)
RECTA Galleria d'arte a Roma (RM)
Roma, (Castel Sant'Angelo Piazza Navona ) (RM)
00186 Italia
Orario lavorativo
Lunedì | Giorno di chiusura |
Martedì | 10:30-19:30 |
Mercoledì | 10:30-19:30 |
Giovedì | 10:30-19:30 |
Venerdì | 10:30-19:30 |
Sabato | 10:30-19:30 |
Domenica | Giorno di chiusura |
Sponsor
Mappa
RECTA Galleria d'arte - Prodotti e Servizi
RECTA Galleria d'arte s.r.l. apre le sue porte al 140 di Via dei Coronari nel maggio 2010 a collezionisti ed amanti delle arti figurative tra '800 e '900.
RECTA, deriva il suo nome dal luogo nel quale nasce, essendo, alla fine del '400, la Via Recta una delle strade di accesso più agevoli per raggiungere la Basilica di San Pietro in Vaticano.
La via fu fortemente voluta dal Papa Sisto IV in occasione del Giubileo del 1475, quando vennero effettuate le ristrutturazioni della parte medievale di Roma.
Proprio perchè da allora sempre frequentata da fedeli in pellegrinaggio, divenne sede di numerosi venditori di rosari, corone e immagini sacre, da cui l'attuale nome Via dei Coronari.
La storia ha fatto il suo corso e Via dei Coronari si è col tempo trasformata nella strada degli antiquari, rendendola una delle vie più interessanti di Roma, non solamente dal punto di vista storico e architettonico, ma anche per la presenza di prestigiosi Negozi di antiquariato, galleristi ed artisti.
In tale contesto RECTA rivolge la sua attenzione principalmente all’arte italiana ed europea dalla seconda metà dell’ottocento alla prima metà del novecento, acquisendo, anche in consegna, sia singole opere che collezioni intere e divisioni ereditarie, garantendo sempre riservatezza e discrezione.
Ecco un elenco di artisti italiani ed europei che ricerchiamo attivamente sul mercato : Antonio Mancini, Vincenzo Irolli, Giuseppe Micali , Salvatore Frangiamore, Francesco Longo Mancini, Antonino Leto, Rubens Santoro, Natale Attanasio, Carl Wuttke, Emile Bernard, Francesco Lojacono, Oswald Achenbach, Otto Geleng, Jerichau Harald, Enrique Serra, Filippo De Pisis, Domenico Ammirato, Antonio Bueno, Xavier Bueno, Carlo Prada, Giovanni Battista, Camillo Innocenti,...
"Paesaggi e vedute d'Italia tra '800 e '900"
Sabato 13 dicembre prende il via la mostra di fine anno che Recta dedica questa volta alla pittura di paesaggio tra '800 e '900.
In un viaggio virtuale che attraversa l'Italia tra la seconda metà dell'ottocento e la prima del novecento percorriamo il Bel Paese con paesaggi e vedute spesso non usuali, immagini che gli artisti hanno fissato su tele, tavole e carte durante i loro tour e le loro escursioni.
Con le opere inizialmente esposte andiamo sul Colle Salario con le contadine al lavoro di Giuseppe Aureli, al mercato alla Giudecca con Carlo Brancaccio, a Bordighera con Giuseppe Ferrarini, a Napoli nel porto militare con Holger Hvitfeldt Jerichau, e a fare il bagno a Campo Lecciano con i fanciulli di Ruggero Focardi.
dal 13 dicembre 2014 al 10 gennaio 2015
aperto tutti i giorni
orario: 10,30/13,30 § 15,30/19,30
chiuso 25/26 dicembre e 1 gennaio
Invia un messaggio a RECTA Galleria d'arte
-
Azienda
-
Qualità
-
Prezzi
-
Rapidità
-
Assistenza
-
C.R.
Referente e amministratore:
Stefania diamanti
Hai notato un errore?
Segui le istruzioni riportate su questa pagina
RECTA Galleria d'arte Vi aspetta al Mercanteinfiera di primavera, XXI Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo dal 28 febbraio all' 8 marzo 26 - 27 febbraio giornate operatori presso il quartiere fieristico Fiere di Parma, Appuntamento al padiglione 6 - stand J06 ingresso... leggi tutto
Mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo, International Fair of modern antiques, antiques, art and design. Antiquariato, antico e
RECTA in Viaggio "Paesaggi e vedute d'Italia tra '800 e '900" Sabato 13 dicembre prende il via la mostra di fine anno che Recta dedica questa volta alla pittura di paesaggio tra '800 e '900. In un viaggio virtuale che attraversa l'Italia tra la seconda metà dell'ottocento e la prima del...