Alcaciofa Soc.Coop
Via Zara 99
71046 - San Ferdinando di Puglia (Barletta-Andria-Trani) Settore: Alimenti
71046 - San Ferdinando di Puglia (Barletta-Andria-Trani) Settore: Alimenti
La societ intende perseguire lo scopo di ottenere, tramite la gestione in forma associata ...continua
Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
![Logo piccolo dell'attività Alcaciofa Soc.Coop](https://www.coobiz.it/style/images/company-manage-contacts.png)
Alcaciofa Soc.Coop a San Ferdinando di Puglia (Barletta-Andria-Trani)
Via Zara 99
San Ferdinando di Puglia (BT)
71046 Italia
San Ferdinando di Puglia (BT)
71046 Italia
Orario lavorativo
Lunedì | - |
Martedì | - |
Mercoledì | - |
Giovedì | - |
Venerdì | - |
Sabato | - |
Domenica | - |
Sponsor
Mappa
Alcaciofa Soc.Coop - Prodotti e Servizi
La societ intende perseguire lo scopo di ottenere, tramite la gestione in forma associata dell'azienda, occasioni di lavoro, continuit di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali per i soci stessi. L'attivit della societ cooperativa, pertanto, segue i principi della mutualit con l'esclusione di ogni finalit speculativa, secondo quanto disposto dal presente statuto, e dalla vigente normativa in materia di societ cooperative previo rilascio delle eventuali necessarie autorizzazioni da parte delle autorit competenti e/o iscrizioni in appositi albi. Nello svolgimento della propria attivit la cooperativa si avvale prevalentemente delle prestazioni lavorative dei soci. La societ in funzione della dichiarata qualit di cooperativa a mutualit prevalente, che intende mantenere: - Non potr distribuire dividendi in misura superiore all'interesse massimo di buoni postali fruttiferi, aumentati di 2,5 punti calcolati sul capitale sociale effettivamente versato; - Non potr remunerare gli strumenti finanziari emessi ed offerti in sottoscrizione ai soci cooperatori in misura superiore a 2 punti rispetto al limite massimo previsti per i dividendi; - Non potr distribuire riserve tra i soci cooperatori, n durante la vita della cooperativa, n successivamente al suo scioglimento; - Dovr devolvere, in caso di scioglimento della societ , ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione quanto residua del patrimonio, dedotto il capitale sociale e i dividendi eventualmente maturati. Nella costituzione e nella esecuzione dei rapporti mutualistici deve essere rispettato il principio di parit di trattamento. La cooperativa pu svolgere la propria attivit anche con terzi. Considerata l'attivit mutualistica della societ , cos come definita all'articolo precedente, nonch i requisiti e gli interessi dei soci come pi oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: - L'attivit di lavorazione e/o la trasformazione di tutti i prodotti agricoli nessuno escluso; potr esercitare anche la commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio dei prodotti agricoli, sia allo stato originario che semilavorato e/o in vasi. La societ potr partecipare a gare di appalto e licitazioni pubbliche e private onde assumere e gestire le attivit previste nel presente . Su delibera dell'organo di amministrazione potr aderire a le associazioni nazionali di categoria e alle relative associazioni provinciali e ad altri organismi economici e sindacali che si propongono iniziative di attivit mutualistiche, cooperativistiche, di lavoro o di servizio. Per il raggiungimento dello scopo sociale e comunque in maniera non prevalente, la societ potr compiere le operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali, industriali e finanziarie, con espressa esclusione di ogni attivit di collocamento rivolta verso il pubblico e con esclusione delle attivit previste e disciplinate dalle leggi 23 marzo 1983 numero 77, 2 gennaio 1991 numero 1 e 5 luglio 1991 numero 197, come modificata dal d.Lg. 385/1993. La cooperativa potr compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992, numero 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potr , inoltre, emettere obbligazioni ed altri strumenti finanziari ed assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa pu ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell', secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalit di svolgimento di tale attivit sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea dei soci.
Prodotti e servizi per aziende:
- Lavorazione e conservazione di succhi di frutta e ortaggi
Altre aziende del settore Alimenti in
Italia
>
Puglia >
Provincia di Barletta-Andria-Trani
>
San Ferdinando di Puglia
Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.
Invia un messaggio a Alcaciofa Soc.Coop
Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio
Trova altre aziende del settore Alimenti:
Italia
>
Puglia >
Provincia di Barletta-Andria-Trani
>
San Ferdinando di Puglia
-
Azienda
-
Qualità
-
Prezzi
-
Rapidità
-
Assistenza
-
C.R.
Referente e amministratore:
gestisci l'azienda
Principali competitors
-
Cooperativa Vinicola Olearia e Ortofrutticola Coltivatori DIRETTIS.FERDINANDO di Puglia Socieata' Cooperativa Agricola vino
-
Polo Sud di Giovanni Leone pesce
-
Lidl prodotti alimentari
-
Italcarciofi S.r.l frutta
-
Saccone Giuseppe succhi di frutta
-
Supermercati Vip S.n.c. di Valerio Ferdinando & C prodotti alimentari
Hai notato un errore?
Segui le istruzioni riportate su questa pagina