Cooperativa Allevatrici Sarde Soc.Coop. Denominazione

Localita' Zinnigas
09096 - Santa Giusta (Oristano)
Settore: Alimenti Tel. 0783359995

Art. 4 Oggetto la cooperativa si propone di: - Fornire ai consumatori, soci ed ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Cooperativa Allevatrici Sarde Soc.Coop. Denominazione

Cooperativa Allevatrici Sarde Soc.Coop. Denominazione a Santa Giusta (Oristano)

Localita' Zinnigas
Santa Giusta (OR)
09096 Italia
Tel. 0783359995
Fax. 0783359998
P.IVA 00042590950
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.cooperativa-allevatrici-s...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Cooperativa Allevatrici Sarde Soc.Coop. Denominazione - Prodotti e Servizi
Art. 4 Oggetto la cooperativa si propone di: - Fornire ai consumatori, soci ed eventualmente non soci, beni e servizi di buona qualita' alle migliori condizioni possibili; - Tutelare gli interessi dei consumatori; - Promuovere e favorire lo sviluppo della cooperazione anche a livello internazionale; - Promuovere ed organizzare attivita' e servizi culturali, ricreativi e socialmente utili; - Incoraggiare e favorire l'allevamento di bassa corte attraverso l'approvvigionamento e la distribuzione ai soci allevatori di pulcini, pollame o di altri animali utili allo scopo; - Acquistare per conto dei soci mangimi integrativi, attrezzature disinfettanti vaccini ecc.; - Intraprendere attivita' di produzione, lavorazione, trasformazione e commercializzazione anche di prodotti alimentari quali pane, pasta, dolci, frutta, orticole ecc.; - Intraprendere attivita' di produzione, lavorazione, commercializzazione di prodotti artigianali tipici della zona quali: ceramiche, tessili, legno, ferro ecc.; - Promuovere tra i soci l'agriturismo, il turismo rurale e il bed and breakfast, sviluppare altre iniziative turistiche, compatibili con gli scopi mutualistici, divulgando all'esterno la loro disponibilita' all'ospitalita'; per il conseguimento dei predetti scopi, la cooperativa intende realizzare, nell'ambito di una progettualita' unitaria con le altre cooperative, anche a livello europeo ed internazionale, le seguenti l'acquisto per la vendita al dettaglio a soci, ed anche eventualmente a non soci, di generi alimentari e non, raggiungendo accordi con i fornitori per il rispetto di standard di qualita' e di sicurezza dei prodotti; la produzione, manipolazione e trasformazione di beni per il conseguimento dello scopo di cui al precedente punto ; l'organizzazione di servizi accessori e complementari alla distribuzione; contribuire allo sviluppo e all'affermazione degli ideali propri del movimento cooperativo e mutualistico, ponendo per primo quello della valorizzazione della donna. Per realizzare piu' ampie finalita' mutualistiche e maggior tutela dei consumatori, la cooperativa si ripromette usando i magazzini per il rifornimento dei suoi esercizi - Di vendere all'ingrosso ad altre cooperative di consumo, a societa' controllate da essa stessa o dalle predette cooperative, nonche' ad altre imprese di vendita al dettaglio. In relazione all'attivita' mutualistica ed agli interessi dei soci, nel rispetto del principio della parita' di trattamento, la cooperativa prevede di: effettuare vantaggiose offerte riservate esclusivamente ai soci ed ai loro familiari; ripartire i ristorni secondo i criteri stabiliti dal successivo art. 18; Assicurare una idonea informazione sull'attivita' sociale ed attivare la partecipazione democratica dei soci alla vita della cooperativa, attraverso le assemblee separate e le sezioni soci; diffondere e rafforzare i principi della mutualita' e solidarieta' cooperativa. Per l'attuazione degli scopi sociali la cooperativa puo' stipulare i contratti e compiere le operazioni e gli atti necessari od utili, quali : - Assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' cooperative; aderire ad altri enti ed organismi economici anche con scopi consortili o fideiussori, diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo, ad agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti, il credito e l'assicurazione, a coordinare le attivita' previdenziali, assistenziali, ricreative, mutualistiche, di propaganda cooperativa; costituire o assumere partecipazioni in societa' di qualsiasi tipo, anche indirettamente utili a facilitare il conseguimento dell'; - Consorziarsi, anche senza creazione di uffici di attivita' esterna, ad altre cooperative di consumo per la disciplina e il coordinamento delle attivita' comuni; - Mettere a disposizione di altre cooperative di consumo, assumendo incarico e funzione di loro commissionaria, la propria attrezzatura e capacita' di approvvigionamento e di acquisto; - Partecipare, anche con oblazioni, a tutte quelle iniziative idonee a diffondere ed a rafforzare con l'esempio, nei rapporti fra i soci, ed in quelli fra essi e gli altri lavoratori, i principi del mutuo aiuto ed i legami di solidarieta'.
Prodotti e servizi per privati:
  • Vendita dettaglio di bevande e prodotti alimentari

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Cooperativa Allevatrici Sarde Soc.Coop. Denominazione

Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:

Tel. 0783359995

Coobiz.it - 2025
Social Network | Trova aziende