EYE Marketing: Comunicato Stampa
-
08 feb EYE Marketing17:13 - 08 feb 2013 Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) http://www.eyemarketing.it/index.php/article-2
1000 SMS + Start-up piattaforma 129 €
Perchè utilizzare il Mobile e l'SMS per il tuo marketing & service oggi
Perchè il Mobile?
Il telefono cellulare, grazie al processo di convergenza tecnologica, è diventato l'estensione digitale del consumatore, diffuso tra oltre 85% della popolazione e secondo soltanto alla TV tra i mezzi di massa. A differenza della televisione, il canale mobile è contraddistinto da caratteristiche di immediatezza, personalizzazione, interazione, localizzazione e ubiquità che permettono di offrire all'utente un'esperienza ad elevato valore aggiunto.
- 1) Dati Censis - 8°Rapporto sulla Comunicazione; 2) Fonte: Gartner; 3) CamScore, Luglio 2012;
- 4) AGCOM – Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni; 5) Elaborazione Osservatorio 2011 su dati Telco
Perchè l'SMS?
Il valore del Messaging SMS come canale di contatto degli utenti in mobilità è dovuto a tre principali peculiarità dell’SMS.
Raggiungibilità
Universalmente diffuso
90% di chi ha un cellulare utilizza l’SMS mentre solo il 22% usa l’email da mobile.Visualizzazione
Diretto e rilevante
il 98% degli SMS vengono letti entro 5 secondi dalla ricezione rispetto al 10% delle email.Risposta
Immediato e interattivo
il 32% di chi riceve un SMS promozionale vi risponde / interagisce ed ha poi maggiori probabilità di visitare il punto vendita o il sito web.Solitamente quando si pensa all’SMS si pensa ai servizi di comunicazione Person2Person (per questo è nato l’SMS venti anni fa) mentre con Mobile Messaging SMS ci si riferisce solo ai servizi SMS di tipo “application to person” che aziende, enti e professionisti utilizzano per contattare i loro clienti, fornitori, partner in ambito di mobile marketing & service/CRM
Nel 2011 in Italia aziende ed enti hanno inviato 1,5 Miliardi di messaggi, in forte crescita del 61% rispetto al 2010.
Milioni di messaggi SMS inviati
Fonte: Politecnico di Milano – Osservatorio Mobile Marketing&ServiceUna spinta significativa al mercato SMS è dovuta alla crescente attenzione da parte di aziende ed enti a creare database proprietari, utilizzati per l'invio di comunicazioni via SMS ai propri clienti. Anche a livello di piccole realtà locali - negozi, bar, ristoranti, pizzerie, studi professionali, ecc. - si è riscontrato un interesse nella raccolta di profili e numeri di cellulare dei propri clienti per l'invio di SMS pubblicità con contenuti sia di tipo promozionale sia di servizio
-