Quando Parliamo di Liguria pensiamo subito al mare,il sole,il mediterraneo,le piccole spiagge vicino al borgo marinaro,ma dietro questo splendido panorama esistono splendide e antiche colline fatte di verde, storia,arte,specialita’ enologiche e gastronomiche, ecomusei che meritano di essere vissute anche se
tutto questo non e’ per tutti,ma solo per chi ama e rispetta la natura e il suo ecosistema.I VIGNETI CARATTERISTICI DI ALCUNE PARTI DELLA LIGURIA
Il paesaggio attraverso i secoli e’ rimasto molto interessante anche se non ha grandi pianure come altre regioni che si affacciano sul mediterraneo ha colline che nascono dal mare,colline a terrazza tipiche di alcune zone del territorio ligure, create dall’uomo che, in poco spazio, doveva avere la possibilita’ di coltivare come in certe zone dove i vigneti sono affacciati al mare e si respira l’aria inconfondibile del mediterraneo e dove, in certi giorni, puoi vedere isole lontane e navi all’orizzonte, scogliere che sembrano raccontare imprese venute da lontano,in silenzio, ma accarezzate dalla sinfonia del mare.